• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 8 Dicembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

La protesta. I Forconi sempre più divisi: previste due manifestazioni a Roma

by Chris Evert
29 Gennaio 2014
in Cronache
0

movimento-forconiMariano Ferro ha annunciato il ritorno dei Forconi a Roma. Appuntamento previsto per oggi, all’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio, dove si svolgerà una riunione del Coordinamento dei movimenti che dal 9 dicembre scorso hanno dato vita alle manifestazioni di piazza. Dopo l’incontro, si svolgeranno alcune “assemblee nei territori, per arrivare a una data che al momento non c’è, per portare un milione di persone a Roma”. Ripartire dai Comuni, dunque.

L’intenzione dei Forconi, infatti, è quella di portare avanti le proteste. “Ci saremmo aspettati – ha dichiarato Ferro – che il governo si fermasse a riflettere su quel messaggio che tante piazze d’Italia, pur tra confusione e qualche contraddizione, hanno lanciato. Un popolo ormai allo stremo, che vive un malessere, che ha raggiunto livelli insostenibili. Speravamo in un’inversione di rotta, invece ci ritroviamo una proposta di legge elettorale che chiude le porte alle preferenze e pensa di lasciare fuori le minoranze”.

“Noi – aggiunge – abbiamo fatto la nostra parte: abbiamo allontanato i violenti, cercato il dialogo, pagato il prezzo della confusione che ha originato la nascita di tantissimi leader con la improbabile tendenza al comando, ci siamo fatti additare come venduti, abbiamo incassato gli insulti più beceri; ma se la risposta al malessere sociale è l’indifferenza e l’arroganza, questo coordinamento di persone, destinato ad allargarsi, non può non prendere in considerazione una seconda fase. Saremo, come dice il presidente del Consiglio, una minoranza della minoranza, ma abbiamo la presunzione di pretendere un Paese normale dalle nostre istituzioni, che negli ultimi dieci anni non abbiamo mai scelto”.

E intanto, Ferro sancisce anche la spaccatura con il Comitato 9 Dicembre, guidato dal pontino Danilo Calvani, il quale sta organizzando il “Cammino della libertà verso Roma” con i suoi. Iniziativa liquidata velocemente da Mariano Ferro, che ha commentanto: “Il 9 febbraio ci sarà l’ennesima manifestazione per fare un altro flop che non servirà a nessuno. Dice che vogliono arrivare a Roma a piedi. Ma quanti saranno? Noi – conclude il leader siciliano – non ci vogliamo far strumentalizzare da nessuno, non accettiamo la violenza ma non vogliamo neanche subire”.

@barbadilloit 

Chris Evert

Chris Evert

Chris Evert su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Idee per una destra di governo. La Scuola come priorità

L’iniziativa. Fdi difende il merito: “I voti preparano il futuro”

8 Dicembre 2023
A Londra il soft power dei taralli italiani

A Londra il soft power dei taralli italiani

1 Dicembre 2023

La storia. Quello che non torna nell’eccidio di Kindu, dove morirono 13 militari dell’AM

Foibe. “Una rosa per Norma Cossetto”: la manifestazione in 345 città

Cineturismo. Visitare Firenze attraverso i luoghi del film “Amici miei”

Focus. Maurizio Abbatino e il furto delle bobine del “Salò” di Pasolini tra ricostruzioni fragili e realtà

Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

La domanda di lavoro va coniugata con scuola e formazione

Mio Italia. Col caroprezzi il governo aiuti famiglie e settore turistico

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dopo la Fiat (diventata apolide) arriva la svendita di Magneti Marelli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                            

Centurie nere, baluardo che non salvò lo zarismo                                           

8 Dicembre 2023
Londra. L’inedita connessione tra anguille inquiete e abuso di cocaina

Londra. L’inedita connessione tra anguille inquiete e abuso di cocaina

8 Dicembre 2023
Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

Lo “dissonanze” Ue tra Salvini e la Meloni viste da Osho

8 Dicembre 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su La storia. Il 1953, il sangue per Trieste italiana e il ruolo di Giuseppe Pella
  • Guidobono su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • paleolibertario su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • Mauro Colombo su Dopo la Fiat (diventata apolide) arriva la svendita di Magneti Marelli
  • Francesco su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)
  • RoberTTo su A destra ci sono cultura e intellettuali (con radici profonde)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più