Piero Buscaroli ovvero il racconto di Italia e Germania come nazioni in coma
"Allora, per acquietare la mia coscienza di tanto in tanto mi alzo, prendo un suo libro, sfoglio alcune pagine o ...
"Allora, per acquietare la mia coscienza di tanto in tanto mi alzo, prendo un suo libro, sfoglio alcune pagine o ...
D'ognuna delle tre figure lo scrittore imolese abbozza un profilo inusuale, fecondo di riflessioni, utilissimo al lettore che voglia approfondire ...
Un florilegio di citazioni dell'intellettuale di Imola, musicologo, e protagonista di una vita controvento
Il Borghese, rivista settimanale fondata nel 1950 Il primo numero il 15 marzo 1950 Settant’ anni ...
Piero Buscaroli EFFEMERIDI – 15 Febbraio 2016. A Bologna muore il critico musicale, giornalista, pittore e ...
Leggere l'ultimo libro di Piero Buscaroli è stata un'esperienza decisamente impegnativa. Perché se da un lato le sue pagine "revisioniste" ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom