• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 22 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Ufc. Sfuma il titolo per Vettori, Adesanya vince e si conferma campione

Sconfitto per decisione unanime, Marvin Vettori non riesce a superare Israel Adesanya. La cintura dei medi al nigeriano

by Domenico Pistilli
16 Giugno 2021
in Sport/identità/passioni
0

Si infrange in Arizona il sogno italiano. Nell’importante chance di sabato notte, condensazione delle aspirazioni di una vita e di una brillante carriera, Marvin Vettori ha dovuto cedere alla prepotenza del campione Israel Adesanya: in palio la corona UFC dei pesi medi, che rimane pertanto sul capo del nigeriano dopo il verdetto unanime, schiacciante dei giudici (triplo 50-45). Un’impresa difficile, una gara che l’azzurro ha provato a vincere fino all’ultimo. Non è bastato per vendicare la controversa sconfitta che, tre anni fa, incassò contro lo stesso avversario e che avrebbe spedito proprio Adesanya verso gli scenari più rilevanti della massima competizione mondiale di arti marziali miste.

L’incontro

Grande cuore, la solita determinazione. Marvin non voleva per nessuna ragione confermare le roboanti provocazioni lanciate -fino al giorno precedente- dal detentore del titolo tanto sospirato. Eppure, nulla di tutto questo è parso sufficiente per strappare il trono al re della categoria: superiore Adesanya che, sfruttando lo striking, forte della sua struttura fisica, ha inibito senza troppi intralci le (poche) azioni insidiose condotte dal nostro portacolori. Vettori si è reso infatti protagonista di alcune proiezioni ben eseguite, ha provato a risolvere la contesa soprattutto nella lotta a terra, contro la parete. Sempre annullato, però, dall’agilità fulminea di Adesanya. Più guizzante quindi il campione. Più pericolosi i suoi colpi; puntuali i low kick che ha sfornato sulle gambe malconce dell’italiano. L’unico lampo di un incontro telecomandato, dunque, è sembrato forse quello del terzo round. Quando l’azzurro ha stretto con una bella ghigliottina il collo del rivale, comunque pronto a vanificare la presa, bravo a ritornare subito nella posizione dominante: un momento isolato, estraneo all’andamento complessivo delle cinque riprese, in cui Vettori ha illuso di poter realmente materializzare il sogno tricolore. Solo una illusione, nient’altro.

Quale futuro per Vettori?

La sconfitta di sabato non pone fine alle ambizioni iridate di Vettori. Che si è battuto con orgoglio, con coraggio. E che per questo, al di là del risultato, meriterebbe il rispetto di ogni simpatizzante: il gladiatore di Mezzocorona è il primo italiano ad essersi scontrato in un match titolato UFC, il primo ad aver raggiunto il vertice del ranking nella promotion più celebre a livello globale. D’altra parte, il nostro connazionale ha ventisette anni, ampi margini di crescita davanti; le prospettive che l’avevano ispirato, che l’hanno portato a combattere pertinacemente sul tetto del mondo, non possono e non devono annichilirsi adesso. “A testa alta, il morale è alto -si legge sui suoi canali social-, tanto bene, alcuni errori da affrontare. Una cosa certa: il Sogno Italiano è vivo e vegeto. Grazie per tutto il sostegno”.

L’augurio, allora, è che quel ragazzo che partì per Londra diciottenne, occhi traboccanti di fervore e di speranze, possa tornare spavaldo come prima a danzare tra le gabbie terribili dell’ottagono. C’è una cintura da conquistare, Marvin.

 

Domenico Pistilli

Domenico Pistilli

Domenico Pistilli su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: domenico pistillimarvin vettoriufc

Related Posts

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025
Serie A. Quattro mesi di Ringhio, così Gattuso ha rivitalizzato il Milan

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

18 Giugno 2025

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Antonio Conte, Napoli e il peccato di voler essere vincente (nonostante tutto)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

22 Giugno 2025
Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

22 Giugno 2025
La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Marta Lagascio su La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi
  • pasquale ciaccio su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Tullio Zolia su Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)
  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più