• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Il punto. I sovranisti e il blocco sociale degli esclusi dal gran ballo della globalizzazione

by ***
30 Dicembre 2016
in Corsivi, Politica
0

la-rinasciata-della-cultura-italiana-francesco-lultimo-lupoInterrogarsi sulle prossime scelte di Silvio Berlusconi è una delle variabili politiche del fronte sovranista. Con il dibattito e i giochi sulla legge elettorale ancora apertissimi, gli orientamenti filogovernativi del Cavaliere sono irrilevanti rispetto alla necessità di allargare i propri orizzonti. La somma dei consensi raccolti da Matteo Salvini e Giorgia Meloni, come dimostrato dalle comunali di Roma, non basta per configurare una piattaforma che abbia ambizioni consolidate di governo. E’ sufficiente scorrere l’elenco dei sindaci che si riconoscono in una coalizione sovranista in tutta Italia e si ha la rappresentazione plastica di come il fronte della protesta non è automaticamente un fronte di governo. Allora, che fare?

Allargare il blocco sociale

Finora, stante la competizione con il M5S, l’area sovranista ha raccolto una base patriottica, quello che resta delle militanze post-An e Lega, una costellazione di arrabbiati di tutte le periferie – per l’arrivo di immigrati o per la marginalità a cui sono condannati dalle amministrazioni locali -, una piccola parte di elettorato giovanile insolentito dalle spacconerie di Renzi e dei sui guru 2.0.

Il dialogo con gli esclusi dal gran ballo della globalizzazione

La necessità adesso è di allargare il perimetro. Dialogare con pezzi di società in crisi di rappresentanza. La chiave è dare voce agli esclusi dal gran ballo della globalizzazione. Non solo i giovani, a cui l’austerità e assurde politiche economiche hanno ristretto gli orizzonti futuri, ma anche il mondo economico delle piccole e medie imprese impoverito dalla crisi di sistema e dalle strumentali delocalizzazioni, e quella parte di burocrazia pubblica che non sopporta di essere descritta come parassitaria. Riannodando questi fili è possibile trovare sponde in mondi che apparentemente sembrano distanti, nelle accademie o nel mondo dei media o dell’editoria.  Addirittura in Confindustria. C’è un patriottismo delle idee e della dignità che ha possibilità di espansione trasversale, anche tra imprenditori stanchi di considerare lo Stato una sanguisuga.

La golden share dell’alleanza

La golden share di una eventuale alleanza tra sovranisti e forze di centrodestra non si conquista solo con l’intransigenza sull’immigrazione ma con un discorso che parli a tutte le componenti della società. L’identitarismo è una parte di un eventuale prossimo programma politico. Poi bisogna avere idee e progetti su scuola, industria, Unione Europea, turismo, geopolitica, energia… Senza una proposta politica complessa, approfondita, articolata attraverso un dialogo serrato con le categorie, tutti i proclami rimarranno solo slogan sterili. E lasceranno così il campo a chi continuerà – per auspicare una riforma dei contenitori e dei contenuti della politica – a sostenere forze politiche sfasciste (sindaco di Roma docet).

@barbadilloit

***

***

*** su Barbadillo.it

Tags: europafronte sovranistaglobalizzazioneidentitari

Related Posts

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

24 Maggio 2022
I costi del relativismo etico

I costi del relativismo etico

23 Maggio 2022

Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Comunali. Se il centrodestra sceglie lo schema Tafazzi

Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo

Arriva Prometheica: rivista e manifesto del sovrumanismo

Idee. L’ecologia profonda come visione biocentrica

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

24 Maggio 2022
Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

24 Maggio 2022
F1. Vittoria di Verstappen al Gran Premio di Spagna, débâcle Ferrari

F1. Vittoria di Verstappen al Gran Premio di Spagna, débâcle Ferrari

23 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione
  • Guidobono su F1. Vittoria di Verstappen al Gran Premio di Spagna, débâcle Ferrari
  • Guidobono su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione
  • Guidobono su I costi del relativismo etico
  • Guidobono su I costi del relativismo etico
  • Guidobono su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione
  • BRUNELLO NATALE DE CUSATIS su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più