• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

La risposta animalista al vivisettore Ignazio Marino? Si chiama Gonnelli e a Fiumicino…

by Elena Barlozzari
5 Maggio 2013
in Cronache, Personaggi, Politica
0

ANIMALISTIElezioni comunali 2013: la risposta alla candidatura di Ignazio Marino a sindaco di Roma per il centrosinistra? Sotto certi aspetti arriva da Fiumicino, dove la coalizione di centrodestra schiera in campo un aspirante sindaco di nuova generazione. Il suo slogan – “La differenza la fanno le persone” – segna già in qualche modo la distanza che separa Marino da Mauro Gonnelli. In che senso? Marino è un ex vivisettore che mai ha abiurato i suoi trascorsi, diventando oggetto di dure contestazioni da parte degli animalisti, mentre Gonnelli si presenta alla cittadinanza di Fiumicino con un programma ricco di spunti green, che strizza l’occhio tanto al mondo animal-ambientalista, quanto a chi desidera vedere codificato un modello di politica alternativo a quello precedente.

E così, pochi giorni prima della blitz organizzato ai danni del candidato sindaco Ignazio Marino da una trentina di attivisti per i diritti degli animali – tra cui Roma for Animals – d’altro canto, l’associazione Memento Naturae, da sempre attiva sul litorale laziale con iniziative di sensibilizzazione nelle scuole e di riqualificazione di spiagge ed aree verdi, commenta così il profilo di Gonnelli: «Si è dimostrato molto recettivo e disponibile ad accogliere le nostre proposte, vista la nostra intenzione di voler cambiare radicalmente il volto del Comune più importante del Mediterraneo».

gonnelliEd ancora: «In questi giorni abbiamo avuto con Gonnelli diversi incontri ed abbiamo gettato le basi per una serie di battaglie a breve, medio e lungo termine, che vorremmo attuare in una sinergia condivisa». Il programma che Memento Naturae ha intavolato con il candidato sindaco spazia dai temi dell’educazione ambientale e del riciclo legati al progetto “ ‘Da un Tappo doni Amor’ per la raccolta dei tappi delle bottiglie di plastica, che nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento su Roma e in tutto il Lazio, come esempio efficace di riciclo e riutilizzo di un materiale scartato quotidianamente” sino al potenziamento di economia ed eccellenze locali a basso impatto ambientale attraverso “l’adesione del Comune di Fiumicino ad ‘Arcipelago SCEC’, sistema virtuoso che permette di promuovere localmente lo scambio di beni e servizi accettando una riduzione percentuale del prezzo rappresentata da una sinergia vincente tra cittadini, imprese commerciali, artigiane ed agricole, professionisti ed Enti Locali”.

Infine, in un comune come quello fiumicinese, dove c’è assoluta carenza di strutture pubbliche e private idonee a farsi carico dei numerosi randagi presenti sul territorio, non sono mancate «significativa aperture per i nostri amici a quattro zampe con un progetto ambiziosissimo all’interno del programma di Gonnelli, legato a rifugi e ai parchi canili, nonché soluzioni pratiche del problema che ha Fiumicino del randagismo».

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: animalismofiumicinoignazio marinomauro gonnellirandagiromascec

Related Posts

Paolo Colli

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

25 Marzo 2023
Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

La lettera. La transizione ecologica e gli abbagli pericolosi (come il ponte sullo Stretto)

Sinistra alla ricerca di un’identità

Sabato Kulturaeuropa su “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”

Mughini: “Perché sono favorevole a intitolare una strada a Giorgio Almirante”

L’intervento. La globalista Schlein e la sinistra chic contro l’identitarismo della Meloni

Il focus (di G.Malgieri). La destra profonda e la stagione del conservatorismo

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Paolo Colli

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

25 Marzo 2023
Alain de Benoist

“Memoria viva”: il cammino intellettuale di Alain de Benoist

24 Marzo 2023
Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Internazionale Milano su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica
  • Pruzzo su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • giovanni su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • Valter Ameglio su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Francesco su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più