• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home dottor tulp

DottorTulp. Quando la povertà impedisce di curare la propria salute

by Giuseppe D'Introno
4 Marzo 2015
in dottor tulp
0

ingresso-croce-rossaNell’ultimo anno sono state circa 5 milioni le famiglie che hanno rinunciato o rimandato a data da destinarsi una visita “ a pagamento” dal dottore.

Mentre la crisi incalza, a farne le spese è sempre più la salute dei cittadini che rischiano di pagare pesantemente le mancate cure di oggi con uno stato di salute più precario domani.

Così capita che quelle persone che pagavano di tasca propria le visite specialistiche ora, per arrivare a fine mese, ci rinunciano. Non si tratta solo degli italiani che l’Istat definisce “poveri assoluti”, ma anche di quelli che semplicemente hanno un’occupazione precaria, perdono il lavoro e non hanno risparmi. Per loro da un giorno all’altro i trattamenti dentistici o le visite specialistiche diventano proibitive e l’aumento dei ticket sanitari si trasforma nel discriminante per curarsi.

Lo sanno bene tutte quelle associazioni mediche e infermieristiche di volontariato, che in tutta Italia stanno mettendo in campo iniziative per rispondere all’emergenza e cercando al tempo stesso di stimolare asl ed enti locali a farsi carico del problema.

“I nostri utenti appartengono alle fasce vulnerabili della popolazione”, spiegano da una associazione di volontariato lombarda. “ Sicuramente i nostri maggiori frequentatori sono gli immigrati, ma negli ultimi due anni il numero di italiani è costantemente cresciuto: oggi rappresentano circa il 20% degli accessi. Il perché di tutto questo è legato al fatto che ormai la gran parte delle prestazioni prevedono un contributo economico”.

Il più delle volte queste associazioni cercano di firmare dei protocolli e convenzioni con le amministrazioni locali, le prefetture e le asl e cercano di fare prevenzione,informando gli utenti su quello che possono ottenere dal sistema sanitario nazionale.

Un altro importante esempio di sensibilità verso le necessità dei cittadini viene dalla Puglia dove un convegno medico specialistico di cardiologia diventa il momento per mettersi a disposizione di chi non può permettersi una visita medica.

A inventarsi questa formula il dott. Nunzio Gallo, cardiologo presso la casa di cura Santa Maria di Bari e responsabile scientifico dell’iniziativa.

La manifestazione “Corato Cuore”, tenutosi nella stupenda cornice del Teatro comunale del Comune di Corato,  ha inteso offrire screening cardiologici e polmonari ed esami specialistici ( elettrocardiogramma e spirometrie)  ai cittadini.   

“Un modo intelligente  e al passo con le necessità del presente – ha affermato il dott. Sabino Carlucci, della E20econvegni e partner tecnico dell’iniziativa – che traccia una nuova strada sul fronte della comunicazione specialistica di settore e si interseca con i bisogni sanitari dei nostri territori”.

@barbadilloit

Giuseppe D'Introno

Giuseppe D'Introno

Giuseppe D'Introno su Barbadillo.it

Tags: cure medichepovertàvolontariato

Related Posts

DottorTulp.Tatuaggi? C’eravamo tanto amati. Ora una crema li cancellerà

DottorTulp.Tatuaggi? C’eravamo tanto amati. Ora una crema li cancellerà

7 Marzo 2015
DottorTulp. L’amico robot che combatte l’autismo

DottorTulp. L’amico robot che combatte l’autismo

2 Marzo 2015

DottorTulp. L’incoerenza dell’Italia: lo stato prima legalizza l’azzardo e poi ne cura i malati

Dottor Tulp.Il superfarmaco anti Epatite C, la sanità italiana e le furbate indiane

Dottor Tulp. Tumori? Previsto un aumento del 70% nei prossimi venti anni

Dottor Tulp. La lebbra una malattia ancora dimenticata

Dottor Tulp. Dieta dei gruppi sanguigni: nessun fondamento scientifico certo

Salute. L’orsacchiotto Lino protagonista della giornata mondiale del diabete

Dottor Tulp. Ricreato in 3D negli Usa il primo orecchio artificiale umano

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più