• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Il caso. Silvio Berlusconi assolto sul “Rubygate”. Sconfitto il partito di “Repubblica”

by Paul Gascoigne
18 Luglio 2014
in Cronache
0

Berlusconi RubyAssolto sul caso Ruby. I giudici della Seconda Corte d’Appello di Milano hanno assolto Silvio Berlusconi, imputato per concussione e prostituzione minorile nel processo Ruby, per entrambi i capi di imputazione: non vi è stata né l’una né l’altra, giudicato non colpevole “perché il fatto non sussiste” e “perché il fatto non costituisce reato”. L’ex presidente del Consiglio, che in primo grado era stato condannato a 7 anni , ha atteso la sentenza all’istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone, la struttura specializzata per l’assistenza ai malati anziani di Alzheimer, dove svolge l’affidamento in prova ai servizi sociali. Per il momento ha solo detto “grazie” a chi è andato fino a lì ad aspettare il verdetto della Corte.

Un processo nel processo

Una vicenda – questa legata all’allora minorenne di origini marocchine che, fermata per dei controlli su un presunto caso di furto, era stata affidata a Nicole Minetti (ai tempi consigliere regionale del Pdl) su intercessione dell’ex premier che aveva chiamato per questo il Capo di Gabinetto della Questura di Milano –  che ha rappresentato un duro colpo per il Cavaliere, alle prese quattro anni fa con la frattura della sua coalizione animata da Gianfranco Fini e sostenuta dal grosso della stampa italiana.

Su Ruby – assieme alla vicenda “Noemi” e a quella delle escort per cui la procura di Bari ha chiesto in questi giorni il processo – si è costruito nel tempo un impianto di accuse che hanno scavalcato di gran lunga il presunto aspetto penale per investire l’allora premier dell’onta di essere “unfit” (copyright de l’Economist), inadeguato a guidare il Paese.

Sconfitto il teorema e il partito di “Repubblica”

Grande sconfitti dopo questa sentenza sono di certo il partito di “Repubblica”, il tribuno Michele Santoro e la procura di Milano. In calcio d’angolo si è salvato il Fatto quotidiano che alcuni giorni fa aveva moderatamente preso le distanze dalle richieste dell’accusa (sette anni) giudicate troppo severe. Un’assoluzione che segna un duro colpo per chi, dal punto di vista giornalistico e giudiziario, ha cercato di introdurre nel nostro sistema una sorta di “diritto morale” in luogo del diritto penale: una pericolosa tentazione e ossessione che ha contagiato parte dell’opinione pubblica e che ha contribuito a determinare – al netto delle enormi responsabilità del leader e della coalizione di centrodestra – quel clima che culminerà nella “sospensione” del governo Berlusconi per far spazio al disastro tecnico di Monti e soci.

Il nodo politico

Le ripercussioni di questa assoluzione non possono che essere anche politiche. Questa sentenza infatti animerà ancora di più la volontà di Silvio Berlusconi di continuare a sostenere il processo riformatore di Matteo Renzi. Si sa, del resto, come le preoccupazioni del Cavaliere e della sua famiglia si siano rivolte quasi esclusivamente nella difesa nei processi e nella tutela del patrimonio aziendale: e il rapporto con il premier per Berlusconi sembra essere l’unica assicurazione per tutelare il pacchetto. Non a caso i retroscena spiegano come il Cavaliere abbia detto ai suoi che con le misure di cui parla Renzi a proposito di riforma della giustizia il processo Ruby non sarebbe potuto nemmeno partire.

Dopo questa “vittoria” sarà molto più difficile per i “malpancisti” di Forza Italia – capitanati da Raffaele Fitto – chiedere un’opposizione più sostanziale al governo Renzi e una dialettica serrata su come procedono le riforme (Senato su tutte) che rischiano di mettere seriamente in minoranza il centrodestra. Sarà difficile perché il leader – alla fine di questo percorso – crede che sia possibile ottenere dalla stagione Renzi la grazia. E l’assoluzione di oggi renderà ancora più strutturale il patto del Nazareno. Patto che assomiglia sempre di più a una delega: carta bianca a Renzi…

@barbadilloit

Paul Gascoigne

Paul Gascoigne

Paul Gascoigne su Barbadillo.it

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più