• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Il caso. Lo scrittore Maurizio Maggiani: “Meglio CasaPound della Casa del Popolo slot”

by Mario Bozzi Sentieri
4 Febbraio 2014
in Cronache
0

slot machinesMaurizio Maggiani è un intellettuale d’impronta pasoliniana,  impegnato, da sinistra, a guardare alla realtà, senza perdere  però di vista l’anima profonda e popolare del nostro  Paese, quella  che egli sente vicina alle proprie origini, alla propria terra, alla casa della giovinezza, con l’aia, l’orto, i campi coltivati a patate e cavoli,   “costruita – come scrive nelle sue note biografiche –  da mio nonno con gli scarti della fornace di mattoni del paese a ridosso della via Aurelia, nella frazione Molicciara di Castelnuovo Magra, la piana che dai suoi abitanti è chiamata Luni, perché è lì, da qualche parte nei campi, che ancora inciampano sulle rovine dell’antica città romana”. E’ perciò con spirito autenticamente “corsaro”, che il Nostro attraversa le cronache e le notizie, sparando le proprie bordate senza guardare in faccia nessuno, compresa la vecchia/nuova sinistra, deludente,  ai suoi occhi, quando perde il senso della propria identità popolare.

La notizia – riportata da Maggiani nell’articolo domenicale, pubblicato dal quotidiano genovese “Secolo XIX”  (“Se anche il circolo Pd diventa sala slot”) –  riguarda  la campagna del sindaco di Ravenna contro le sale da gioco della propria città. Nel suo slancio moralizzatore il sindaco della città romagnola, cuore di un appassionato e radicato risorgimentalismo repubblicano, ha lanciato  il suo invito alla locale Casa del Popolo, chiedendo pubblicamente al Pd,che la gestisce, di togliere i videopoker ed ottenendo, in tutta risposta, un diniego: la realtà – dicono i dirigenti locali del partito – è che eliminati i giochi d’azzardo l’ istituzione dovrebbe chiudere i battenti.

La vicenda porta  Maggiani non solo  a tristi considerazioni sulla perdita di identità di una sinistra costretta a sopravvivere grazie al videopoker, ma anche sul venire meno, perfino esistenziale,  di quel mondo, fatto di popolo vero, di discussioni appassionate, di politica e di socialità, oggi travolto dalla non politica, dall’effimero e dai non luoghi, rappresentati dai centri commerciali.

Con qualche distinguo però. Tra tante macerie – scrive Maggiani  – anche in città tradizionalmente “rosse”, come Ravenna, sembrano resistere quali esempi di sana aggregazione   qualche circolo parrocchiale  e …Casa Pound (“E io penso sinceramente, Iddio mi perdoni, che è meglio Casa Pound di un centro commerciale”), concludendo: “Il resto, le Case del Popolo che solo un’epoca fa erano appunto in certe comunità gli unici spazi disponibili , sono macerie, e anche quando  stanno ancora in piedi può capitare che siano gestiti come macerie, macerie di uno spirito che non ha più testimoni che abbiano voglia di tenerlo vivo”.

In un Paese “normale” considerazioni del genere troverebbero più di un salotto televisivo ad accoglierle e a discuterle. Difficilmente succederà da noi. Anche quando a parlare è Maggiani, formalmente un uomo di sinistra, ma politicamente scorretto (al punto di parlare bene di Casa Pound)  come provò ad essere il Pasolini “corsaro”, quello che avrebbe dato l’intera Montedison per una lucciola. Ieri le “lucciole”, oggi Casa Pound. In fondo, la sostanza, per chi sappia  guardare, è la stessa.

@barbadilloit

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più