• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Confronto Pd. Vince lo sfacciato Civati, Cuperlo vivace mentre Renzi vira a sinistra

by Antonio Rapisarda
30 Novembre 2013
in Politica
0

xfactorLe pagelle di Barbadillo sul confronto dei candidati del Pd alle primarie andato in onda ieri nell’arena di “X factor.

Giuseppe Civati: 7

Giovane, carino e sfacciato in tutti i sensi. Pippo Civati sa già che arriverà terzo ai gazebo ma non per questo si rassegna al cliché del Gian Burrasca. Dimostra, ad esempio, di saper far di conto, di parlare (da buon brianzolo) di ceti produttivi e di avere abbastanza chiaro anche il principio di partito maggioritario (rompo le scatole ma qui rimango).  Spigliato, a suo agio col “mezzo” (lo spirito del tempo che non è più televisivo ma sta ormai nei 140 caratteri di Twitter), il battutista del Pd rappresenta l’anima più liberal (all’americana) del partito, a partire dal tema dei matrimoni gay, e quella che più si oppone apertis verbis al Pd versione Dc rappresentato da Letta. Perdente di successo.

Gianni Cuperlo: 6 –

Un miracolo portarlo in tale scenario. Lui ci prova e ne va dato atto: cerca la telecamera, a tratti alza pure la voce. Ma non può farci granché: è sobrio come l’apparato e a tratti sembra un cadetto dell’accademia. Detto ciò sui temi della sinistra classica è imbattibile: dal presidenzialismo (con un uno-due che affossa Renzi)  alla patrimoniale dove ha il coraggio di dire quel “anche i ricchi piangano” che provoca veri brividi di piacere ai suoi fan. Per il resto rimane nel guado quando promuove il governo Letta (quel «ora bisogna cambiare passo» è la versione piddina del «ora avanti con le riforme» tormentone del centrodestra) e sul lavoro dice e non dice. Obamiano nel suo ultimo appello: «Direi a una ragazzo: vieni da questa parte perché è la parte giusta». Provaci ancora Gianni.

Matteo Renzi: 5,5

Era il più nervoso dei tre anche se la tv è casa sua: chiaro, da favorito ha tutto da perdere. Ma che cosa è andato in onda? Secondo Fabrizio Rondolino, giornalista ed opinionista molto attento al rinnovamento gauchista, un Renzi “di sinistra” che – a suo avviso – non serve. Ma Matteo non può fare altrimenti: deve convincere “quelli” – che dovrebbero essere “i suoi” – ad andarlo a votare come segretario del Pd, non come premier “Adesso”. Con questo macigno sulle spalle l’ex rottamatore ha dovuto moderare se stesso e apparire rassicurante a sinistra. Merito? Mercato? Non se parla nemmeno. Anzi Renzi ha attaccato persino le privatizzazioni (ma più per fare uno sgambetto al piano privatizzazioni di Letta…). Insomma, per i renziani ortodossi trattasi di performance deludente. Alla fine Matteo ci mette del suo invocando tutti i nomi immaginari possibili: da «Cara Francesca…» a «l’importanza di chiamarsi Ernesto…» e Maurizio Crozza prende appunti e ringrazia. Lupo in gabbia (nel Pd). 

@barbadilloit

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda

Antonio Rapisarda su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più