• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il dibattito. Delmastro (Fdi): “La destra non si ricostruisce dal tesoretto della FondazioneAn”

by Andrea Delmastro*
18 Luglio 2015
in Politica
0

gollum-il-signore-degli-anelliCon l’intervento di Andrea Delmastro apriamo un dibattito sul futuro della Fondazione An in vista della cruciale assemblea di ottobre. Gli interventi possono essere inviati a info@barbadillo.it

Caro Barbadillo,

hai dato giustamente spazio all’appello di ForumDestra per rendere di nuovo vivi e operanti i principi di Alleanza Nazionale e della destra politica all’interno di una ricostruzione dello schieramento di centrodestra. La premessa dei sottoscrittori è che saremmo nel pieno della diaspora della destra italiana. La fotografia è corretta: esistono uomini e donne che affermano di credere nei valori della destra e sono ospitati in altri partiti.

L’intento sarà certamente nobile, ma, per davvero, è possibile ricostruire la Destra solo partendo dal tesoretto? Una famiglia – politica e culturale in questo caso – può davvero essere tale solo dopo essersi divisa le spoglie del caro estinto ed aver incassato l’eredità?

Io ho sempre visto, complice sicuramente la mia professione di avvocato, che le famiglie si dividevano, con spettacoli indecorosi, per le eredità. Mai ho visto famiglie divise che ritrovavano unità di intenti dopo essersi spartiti l’eredità del defunto. Ancor più mi chiedo se l’unica eredità che si vuole raccogliere di Alleanza Nazionale sia il tesoretto e non il lascito culturale, valoriale, politico e programmatico.

Alleanza Nazionale
Alleanza Nazionale

E’ vero che molti esponenti della destra italiana sono oggi “ospitati in altri partiti”: ma è da loro che può provenire un serio appello alla ricostruzione della Destra Italiana?

In Italia tutto è questione di termini: è vero che si può dire che molti esponenti della Destra Italiana sono “ospitati” in altri partiti, ma si può anche rilevare che molti esponenti sono rimasti “coperti” e non hanno avuto il coraggio di inseguire un sogno di Destra, di libertà e di indipendenza loro offerto con la nascita di Fratelli di Italia.

Pare che il bipolarismo italiano annaspi, ma siamo sicuri che la sua prosecuzione, dopo la fine del berlusconismo, debba coincidere con la sindrome bipolare di chi chiede di rifondare la Destra Italiana e intanto milita (?) in un partito che si definisce “nuovo centrodestra”, che rappresenta null’altro che la maleodorante palude neocentrista e che governa con la sinistra?

La diaspora della Destra è terminata allorquando è nato Fratelli di Italia, un movimento che rappresenta il naturale approdo, la ritrovata terra natia per chiunque sia di Destra in Italia. Rilevo sommessamente che, oggi, in Italia esiste una rappresentanza parlamentare della Destra ed è Fratelli di Italia. In Fratelli di Italia le porte sono aperte nei confronti di tutti coloro che ancora credono nei principi della Destra Italiana, anche a prescindere dai valori (in senso economico) della Fondazione.

Fratelli di Italia ha già raccolto l’eredità non solo di Alleanza Nazionale, ma più complessivamente della Destra Italiana e lo ha fatto con indomito spirito di avventura e di libertà, senza calcoli di interesse e senza tatticismi.

Non si riparte dalle risorse ma dalle idee

Siamo davvero sicuri che la spartizione dei “valori” (liquidi ed immobili) della Fondazione sia l’unico modo per rilanciare la destra italiana?

E ancora siamo sicuri che tale appello possa provenire da esponenti di NCD? Fratelli di Italia ha dato una casa alla destra italiana, ma guardando avanti.

Temo questa sorta di “ritorno ad Itaca” della Fondazione, soprattutto se i promotori non sono redivivi Ulisse o il mite porcaio Eumeo, ma i proci che militano sotto altre insegne. Soprattutto rilevo che Ulisse torna ad Itaca, senza passare dalla banca. E ancor più rilevo che vi è una generazione, abbandonata dai padri o i cui padri hanno dilapidato l’eredita, che si è imbarcata, come Telemaco, per diventare grande, scrivere la sua storia, far vivere la destra di oggi e che attende anche che i padri tornino, ma che sa distinguere i padri che tornano dai proci che vogliono banchettare, che sa distinguere i padri nobili da quei padri che ritornano solo per accampare diritti ereditari di natura meramente economica.

Se solo alcuni di questi retropensieri possono avere un fondamento, è bene che la Fondazione aiuti progetti come Barbadillo, si muova nel fruttuoso campo della meta politica, supporti culturalmente la Destra Italiana, ma non diventi l’occasione per la guerra giudiziale per il bottino ereditario fra parenti che incontri solo dopo il funerale  e davanti al notaio all’atto di apertura dell’eredità.

*componente dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia

Andrea Delmastro*

Andrea Delmastro*

Andrea Delmastro* su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: delmastroDestradifondazione anforum destraideemetapoliticatesoro

Related Posts

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023
Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

12 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023
Henry de Montherlant nel ricordo dello scrittore non conformista Vintilă Horia

Henry de Montherlant nel ricordo dello scrittore non conformista Vintilă Horia

28 Maggio 2023
Se lo spirito soffia su tutte le cose ogni preghiera è soluzione per le ore più buie

Se lo spirito soffia su tutte le cose ogni preghiera è soluzione per le ore più buie

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Francesco su Giornale di Bordo. Riforme? La destra si occupi (prima) di Pnrr, denatalità e immigrazione senza limiti
  • Francesco su Per il politologo Vassallo “Fratelli di Giorgia è una forza nazional-conservatrice”
  • Francesco su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • pasquale ciaccio su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più