• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 12 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Economia

Politica. La Lega (del lavoro): 500mila firme contro la legge Fornero. Ora un nuovo welfare

by Geronimo Barbadillo
26 Giugno 2014
in Economia, Politica
0

fornero legaCinquecentomila firme per il referendum contro la legge Fornero. Un secondo balzo in avanti della Lega Nord guidata da Matteo Salvini, dopo il convincente risultato alle elezioni europee e il flop (amaro) della mancata costituzione del gruppo europeo nel parlamento con il Front National.

In un centrodestra davvero alla canna del gas, Matteo Salvini indica una strada controtendenza, mentre Toti e Fitto studiano come prendere lo scettro del postberlusconismo, intrappolati in ritualità partitocratiche senza nessun appeal.

Con un impegno militante, in tutta Italia, anche al Sud, il leader della Lega ha raccolto le firme per cinque referendum su temi nazionalpopolari (dall’abrogazione della Legge Fornero a quella della Legge Mancino). Il risultato è il frutto di una buona organizzazione e di fiuto politico nell’interpretare gli umori del blocco sociale che si è riconosciuto nelle posizioni delle destre italiane.

La Lega non è solo Salvini, ma il segretario la sta spingendo in avanti (oltre il monotematismo settentrionalista e i temi dell’immigrazione), su territori che non aveva mai battuto, con soluzioni economiche (consigliato da Claudio Borghi Aquilini) e pratiche che spiazzano i ripetitori liberisti presenti nelle fila della destra borghese.

L’affondo contro la Fornero è il profilo più apprezzabile: la difesa del lavoro deve essere una priorità per il fronte antirenziano, con soluzioni che pongano la socialità come fulcro dei futuri programmi politici. Ed è ora, davvero, che i partiti politici del centrodestra scoprano quanti giuslavoristi “anticonformisti” ci sono nelle università e nei tribunali: raccordandosi con questo mondo che maneggia quotidianamente i codici del lavoro, potranno essere messe in campo soluzioni concrete per allargare lo spettro dei diritti di generazioni senza tutele.

Come scriviamo da tempo, la riscrittura delle garanzie di un welfare moderno rimane per noi il nodo cruciale della politica dei prossimi anni. Se gli esodati costituiscono un fronte di lavoratori penalizzati e cannibalizzati dalla insipienza del governo tecnico, c’è una intera generazione di precari (intellettuali e non) senza garanzie sociali e senza l’orizzonte di una pensione.

Renzi, con la mancia di ottanta euro, ha conquistato le fascia di lavoratori dipendenti con stipendi appena dignitosi. Accanto a questi ci sono milioni di giovani che sopravvivono, sfruttati, con poche centinaia di euro al mese, frutto di contratti atipici, da sfruttamento legalizzato sotto forma di stage…

Una forza politica, con le radici nel popolo, non può non ripartire dalla restituzione della dignità sociale, della dignità di lavoratore retribuito con civiltà a centinaia di migliaia di italiani costretti sulla soglia dell’indigenza da  un manipolo di governanti incapaci e asserviti alle logiche del capitalismo apolide.

@barbadilloit

Geronimo Barbadillo

Geronimo Barbadillo

Geronimo Barbadillo su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Libri.  Il lungo viaggio della destra triestina e il ricordo di Almerigo Grilz

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

3 Giugno 2025
Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

3 Giugno 2025

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Torino. Al Salone del libro sbarcano le diversamente femministe del Collectif Némésis

IlPunto. «Un progressista con tratti reazionari»: perché la destra non ha capito Papa Francesco

Destre. Il ricordo di Tony Augello: vespa, megafono e ideali per mille anni

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Il nuovo Diorama Letterario: Tarchi analizza gli “Anni distruttivi”

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario (rivista di Marco Tarchi)

12 Giugno 2025
Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

12 Giugno 2025
Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

12 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Roberto Rossi su Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Sandro su Segnalazione. Le Parigi di Drieu La Rochelle nel saggio edito da Bietti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più