• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Sicilia. Crocetta manda ko il M5S sulla sfiducia: insidie in arrivo dal congresso Pd

by Fernando Massimo Adonia
30 Ottobre 2013
in Cronache, Politica
0

crocettaRosario Crocetta è ancora in sella. Schivato il voto di sfiducia proposto dal Movimento cinque stelle. Con un netto 46 a 31 (6 gli astenuti), l’Assemblea regionale siciliana riconsegna al presidente della Regione un mandato quanto mai legittimato sotto il profilo parlamentare. In fondo, che il voto di ieri a sala d’Ercole fosse scontato, era già chiaro – e da tempo – a tutti gli osservatori. E non solo perché per raggiungere le 14 firme necessarie a presentare la mozione i grillini hanno trovato non poche difficoltà.

Il motivo vero è che anche tra le fila del centrodestra non tutti erano particolarmente convinti dell’urgenza di un voto anticipato ad un anno esatto dell’elezione a Presidente dell’ex sindaco di Gela. Un atteggiamento che non palesa un atavico attaccamento alla poltrona, come sarebbe facile pensare tra i pentastellati. Semmai una incertezza di fondo sulla geografia interna del centrodestra e della nuova Forza Italia in particolare.

Numeri alla mano, nonostante il centrosinistra abbia conquistato la Regione e due amministrazioni fondamentali come Catania e Palermo, il popolo dei “moderati” resta in Sicilia ancora maggioritario. Tuttavia, senza una strategia unitaria, quel medesimo capitale è letteralmente perso. Lo si è già visto con la sconfitta di Nello Musumeci alle presidenziali siciliane. La corsa dell’ex presidente della Provincia etnea è stata minata dalla guerra fratricida tra Angelino Alfano e Gianfranco Miccichè. Una disputa che parte da Palermo e che viene amplificata oggi a Roma dallo scontro frontale tra i falchi e le colombe del post-berlusconismo. Un dividi ed impera dunque totalmente alla rovescia, che ha come risultato immediato la paralisi di ogni mossa sullo scacchiere politico siciliano.

Intanto, però, il Presidente Crocetta spegne la prima candelina della sua era con la massima soddisfazione. E chi sono lo sarebbe, in fondo? La spallata grillina si è trasformata in un sostegno inconsapevole al centrosinistra. Una tappa utile a rinsaldare i vincoli di una maggioranza che sul piano programmatico resta, ancora oggi, sfilacciata. Se è vero infatti che il blocco formato dal Megafono, dall’Udc, da Articolo 4 e dai Drs è sempre più saldo allo corona del gelese; resta ancora aperta la lotta tutta interno al Partito Democratico tra lo stesso Rosario Crocetta, da un lato, e Giuseppe Lupo e Antonello Cracolici, dall’altra. Una disputa che si risolverà soltanto (e forse) con la stagione dei congressi. I panni sporchi si laveranno in famiglia, dunque. E benché il Pd aveva tolto da sé il sostegno al governo regionale, di appoggiare i desiderata dell’opposizione, con una sfiducia improvvisata, beh… non se ne parla proprio. Pace fatta per ora. Ma le armi sono ancora in mano.

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La vignetta di Osho sul no della Schlein ad Atreju (ma era stata invitata?)

La vignetta di Osho sul no della Schlein ad Atreju (ma era stata invitata?)

20 Novembre 2023
La scelta di campo della destra per il fronte conservatore

La destra di Giorgia Meloni radiografata dalla rivista Trasgressioni di Marco Tarchi

20 Novembre 2023

Buttafuoco ricorda l’ex Msi Nino Strano: “Era perfetto per l’impresa di Fiume”

Destre. Addio all’eretico catanese Nino Strano: da Zeffirelli alla beffa a Prodi

La storia. Quello che non torna nell’eccidio di Kindu, dove morirono 13 militari dell’AM

4 Novembre. Il presidente del Senato La Russa onora a Bari i patrioti caduti a El Alamein

Lo scherzo dei comici russi alla Meloni visto da Osho

La scelta di campo della destra per il fronte conservatore

La rivolta dell’architettura per le “Città del Dopodomani”

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il gioiello ritrovato. Diana pubblica un Aeropoema inedito di Marinetti

Il gioiello ritrovato. Diana pubblica un Aeropoema inedito di Marinetti

29 Novembre 2023
Roma. Raggi, Calenda e Gualtieri: un posto al ballottaggio per tre

L’ultimo flop del sindaco dem Gualtieri: Roma umiliata dai sauditi all’Expo

29 Novembre 2023
Cagliari. Da giovedì al via il festival culturale “Ideario23” con Tarchi, Zecchi e Rondoni

Cagliari. Da giovedì al via il festival culturale “Ideario23” con Tarchi, Zecchi e Rondoni

28 Novembre 2023

Ultimi commenti

  • Mulignana su “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi
  • Iginio su Manzoni oggi e i pensieri contro-rivoluzionari a scuola
  • pasquale ciaccio su L’afascismo di Giuseppe Berto come risposta al populismo “fascista di Scurati
  • Guidobono su Ay Sudamerica! L’Argentina sceglie Milei, il libertario con la motosega
  • Guidobono su Manzoni oggi e i pensieri contro-rivoluzionari a scuola
  • Guidobono su Manzoni oggi e i pensieri contro-rivoluzionari a scuola
  • paleolibertario su Ay Sudamerica! L’Argentina sceglie Milei, il libertario con la motosega

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più