Ogni riflessione sulle forme di organizzazione della vita tra gli uomini risente della contingenza legata al contesto storico e delle...
Read moreNel 1975 Rollerball di Norman Jewison annunciò la globalizzazione; ma già nel 1972 Sbatti il mostro in prima pagina di...
Read moreLa letteratura del Ventennio ha subito una vera damnatio memoriae. Sono stati esclusi dalle antologie autori scomodi e irriducibili al...
Read moreC’è un filo rosso tra il sacrificio di Jan Palach nella Praga occupata dai sovietici e la morte di Mohamed...
Read moreDio, patria e famiglia è un trinomio sul quale si sono rette, per migliaia di anni, intere civiltà e tuttora molti paesi si...
Read moreChi sconfinava nell'illimitatezza, scriveva Alain Caillé riprendendo un caposaldo del pensiero greco, “doveva essere ostracizzato, escluso dalla città, perché per...
Read morePrendi il Thatcherismo e portalo in Scozia, con il suo whiskey e la sua ribellione. Anni ’80, Regno Unito dilaniato...
Read moreLa lotta di liberazione degli irlandesi dall’occupazione britannica riletta attraverso la comunicazione visiva politica dei murales nelle strade tra Belfast...
Read moreUna domanda e cinque risposte possibili. “Perché siamo così ipocriti sulla guerra?” (edito da Chiarelettere, 84 pagine, prezzo 7 euro),...
Read moreArriva nelle librerie "Il grigiocrate" (Edizioni Fuori Onda), un saggio controcorrente su Mario Monti, curato da Augusto Grandi, Daniele Lazzeri, Andrea...
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom