ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…
La storia narrata da Gianni Marocco parte da Milano bombardata nel 1945 da angloamericani e francesi
La storia narrata da Gianni Marocco parte da Milano bombardata nel 1945 da angloamericani e francesi
Tommaso De Brabant, autore del saggio per Passaggio al Bosco, racconta le relazioni politiche e diplomatiche italonipponiche nella Seconda guerra ...
"Morirono per la divisa, come mi disse mio padre quando io ero bambino. Solo mi son sempre chiesto come un ...
Una riflessione sulla visita in Italia del leader sovranista e su un militante della Rsi che emigrò poi in Sudamerica: ...
Una profanazione ignobile settantasei anni, quattro mesi e dieci giorni dalla fine della guerra. In Italia
La storia firmata da Gianni Marocco: "La guerra sta per finire ed è giusto che io finisca con lei"
Fu barbaramente ucciso dai partigiani nel 1945
Un repertorio di forzature ideologiche nell'ultimo volume edito da Laterza
Una rassegna di pubblicazioni sulla repubblica del Nord guidata da Benito Mussolini dal 1943 al 1945
Nuove rivelazioni dopo la dichiarazione del ricercatore Aldo Giannuli di aver trovato riscontri della vicinanza della famiglia Battisti a Soccorso ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom