• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Hobbit Giovinco va in Canada: dieci milioni per la gloria

by Giovanni Vasso
22 Gennaio 2015
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni, Storie di Calcio
0

SebastianGiovinco-presserEssere predestinati, spesso, è una jattura più che una consacrazione. Certo, all’inizio ti senti potente, imbattibile, euforico, sogni un futuro che ti consegnerà alla storia. Ed è qui che arriva la jattura: al minimo intoppo tutto vacilla attorno a te, vedi sfocato, ti senti nervoso perché senti, attorno a te, le vocine di chi è già pronto a smontarti: l’avevo detto io. E se non sei Frodo, se non c’hai Gandalf o Conte al tuo fianco, l’Anello del Potere ti manda ai pazzi, lasciandoti a crogiolare nel limbo di Gollum-Smeagol: chi sei in realtà? Quante persone vivono nel tuo piedino destro? C’è un campione vero, pronto a imporsi su tutti e tutto o c’è invece un brocco che ha avuto buona stampa e che alla prima occasione s’è ammosciato? La verità, di solito, è nel mezzo. Ma quando c’entra l’Anello della Predestinazione tutto si complica mostruosamente e, alla fine, si semplifica in maniera altrettanto eccessivamente mostruosa.

Sebastian Giovinco, fisico da Hobbit e visino pulito da bimbo innamorato della palla, ha deciso che era il caso di smettere di stroncarsi l’anima nel dilemma che, da sempre, ha afflitto la sua carriera da eterna promessa. No, non è lui l’erede di Alex Del Piero. Con buona pace di chi, nonostante Pinturicchio stesse ancora giocando con ottimi risultati, avrebbe voluto già trovare in lui chi ne avrebbe potuto berne il sangue raccogliendone il testimone calcistico e simbolico per la Juventus. Ne ha seguite le orme, però. Seppur prematuramente, ha scelto la via dell’esilio volontario tra i missionari d’oro del Pallone. Se ne va a Toronto, Giovinco. In Canadà. Esporterà soccer in cambio di dieci milioni di dollari da pagarsi in cinque anni. Una bella pensione, anzi una superba baby-pensione per il funambolo zoppo: dopo anni da precario nella Juventus, ha finalmente trovato il posto fisso, seppur dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, e – provategli un po’ a dargli torto – se ne va negli Asfodeli del pallone a soli ventotto anni.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=H31V2o1Z6-Y[/youtube]

Hanno detto che, questo, non è tempo per lui. Piccolino, sgusciante e tentato da dribbling e colpi di aristocratica classe pallonara che va ad infrangersi contro i corazzieri, i fabbri e i tupamaros di cui sono infarcite, da sempre però, le difese italiane. Eppure a Parma aveva fatto sfracelli. Hanno detto, perciò, che è stata la pressione che l’ha schiacciato trasformandolo in un nano (senso metaforico e figurato) della pedata. E quando sono arrivati i fischi dello Juventus Stadium – irritato dall’inconsistenza delle sue giocate – non è bastato l’abbraccio dell’allora Capo-cannibale Antonio Conte. Un gesto da gigante, quello di Conte, che difese la delicatezza dell’aspirante farfalla, anzi della Formica Atomica, dalla rabbia dei suoi stessi sostenitori. Ma come fare a non comprenderli, questi tifosi: per anni hanno detto loro che il dopo Del Piero non sarebbe stato un problema grazie a Giovinco. E giusto per non fargli mancare niente e costruire un personaggio di indubbia juventinità gli hanno affibbiato quel soprannome, la Formica Atomica, che fu di Rui Barros a fine anni ’80. Il calcio, però, non è scienza: hai voglia a costruire, pianificare e progettare campioni. Il pallone è rotondo, grazie agli Dei.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=G3tv186pApg[/youtube]

La generazione di Giovinco, per dirla con Gaber, ha perso. Troppe promesse, troppo pompate (e di questo non hanno colpa loro ma altri che, mai e poi mai, arrivano a un salutare mea culpa), troppe attese per poca sostanza, rispetto a quella pretesa (!). Un dramma fin troppo comune, purtroppo. Un ragazzino gioca a pallone, lo fa bene e, in un calcio povero e sempre alla ricerca di nuovi fenomeni da gettare in pasto al mercato del merchandising o alla legge tremenda dei  clic di internet, diventa subito l’erede di qualche intoccabile leggenda del passato. Normale, poi, che al minimo intoppo il giocattolo si rompa. Come per l’Anello del Potere, occorre avere tanta forza d’animo per portare su di sé l’attesa di tutti senza subire (troppi) danni. Sebastian, evidentemente, s’era trasformato in un Gollum del rettangolo verde. Metamorfosi, del resto, già subita  pure da tale Mario Balotelli prigioniero di un talento tanto particolare da far dubitare, talora, addirittura che ci sia. E invece di provare e riprovare, di continuare a macerarsi l’animo, ha deciso – come Bilbo Baggings – di sparire.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: anellogiovincojuveserie asoldi

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

12 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Piero Visani e la (lucida) previsione delle nuove guerre tecnologiche

Piero Visani e la (lucida) previsione delle nuove guerre tecnologiche

12 Aprile 2021
Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

12 Aprile 2021
PatriotiAlVoto. Valle (destra.it): “Si va verso un governo di scopo. Le destre? Dovrebbero guardare alla Fpo austriaca”

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

12 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Marco su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Gallarò su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Valter Ameglio su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Guidobono su Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più