• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre. Fratelli d’Italia lancia la generazione Ag: tanti Under 40 guideranno i dipartimenti

by Liam Brady
15 Luglio 2014
in Politica
0

meloni giorgiaFratelli d’Italia si riorganizza e punta sulla generazione Azione Giovani. Sfiorato il superamento dello sbarramento alle elezioni europee, l’obiettivo  del partito è strutturare un movimento che al momento raccoglie solo un terzo dei vecchi elettori di Alleanza Nazionale. 

Riuscirà Giorgia Meloni a vincere la sfida di riaggregare in un unico soggetto politico gli esuli in patria? Ai posteri l’ardua sentenza. Intanto ha scelto per guidare i dipartimenti di Fdi tanti dirigenti under 40 che si sono formati nei territori e hanno seguito un percorso di formazione nelle organizzazioni giovanili del Msi e di An.

L’ex eurodeputato meneghino Carlo Fidanza (leader di Azione Giovani di cui è stato vicepresidente, già vicino a Gianni Alemanno salvo rompere il sodalizio per seguire la Meloni) sarà il responsabile degli Enti locali, settore strategico del movimento, affiancato  da Marco Osnato (Milano) e Francesco Acquaroli (marchigiano).

Il mondo produttivo sarà seguito dall’ex gasparriano Raffaele Speranzon, dirigente del Fdg e Ag in Veneto; Marco Perissa, cresciuto tra Colle Oppio e Garbatella, guiderà il movimento giovanile (come reggente). Gimmi Cangiano sarà il capo del dipartimento “ufficio elettorale e sentinelle del voto”. L’ex Azione Universitaria di Bari Marcello Gemmato si dedicherà ai rapporti con le categorie professionali, Carolina Varchi (giovane avvocato di Palermo) ai non tutelati. Isabella Rauti, dopo gli incarichi ministeriali in questo ambito, si occuperò di “pari opportunità” anche in Fdi.

Infine l’ex eurodeputato rampelliano Marco Scurria presidierà i settori tematici, Michele Barcaiuolo, leader emiliano del partito (già Fuan-Ag-An), terrà i rapporti con i media territoriali e i blog, Federico Mollicone (Colle Oppio) e Paolo Marcheschi (Firenze) punteranno a migliorare la “comunicazione”, mentre alla cultura è stato nominato uno dei più brillanti dirigenti della generazione Fdg-Ag, Andrea Delmastro di Biella, attento ai temi della identità, mai prigioniero della nostalgia.

Infine il dipartimento organizzazione, vera stanza dei bottoni del partito: la Meloni ha seguito il modello di tripartizione già presente nella tradizione aennina e di Ag. Il responsabile è Francesco Lollobrigida (Colle Oppio), il vice è Francesco Biava (alemanniano), mentre Giovanni Donzelli (ex destroprotagonista), consigliere regionale in Toscana, già presidente nazionale di Azione Universitaria, sarà segretario esecutivo.

@barbadilloit

Liam Brady

Liam Brady

Liam Brady su Barbadillo.it

Tags: agbarcaiuolodelmastroDestrafdiFronteGioventùmelonimsi

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più