• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Bundesliga. Guardiola polverizza ogni record e migliora il super Bayern di Heynkes

by Alessandro Patella
30 Marzo 2014
in Sport/identità/passioni
0

GuardiolaAvrà buona pace kaiser Franz Beckenbauer: il gioco di Guardiola che tanto lo annoia, stando a quanto da lui dichiarato qualche giorno fa, ha portato il Bayern Monaco a battere record su record e a laurearsi campione della Bundesliga a sette giornate dalla fine. Il 3-1 ottenuto a Berlino sul campo dell’Hertha, quell’Olympiastadion che a noi italiani ricorda le notti magiche del 2006, è stato solo l’ultimo dei tanti sigilli che i bavaresi hanno messo su un trionfo sì preventivabile a inizio stagione, ma difficilmente immaginabile in questi termini.

Le venticinque vittorie e i due pareggi in ventisette partite, i 79 gol fatti a fronte dei 13 subiti sono numeri che indicano un dominio netto e incontrastato, senza precedenti. Il pur forte Borussia Dortmund di Jurgen Klopp, l’anno scorso rivale temeraria della squadra allora guidata da Jupp Heynkes, è distante venticinque punti dalla capolista; e dopo essersi leccati le ferite la scorsa estate in seguito alla sconfitta in finale di Champions’ League ed al passaggio del giovane Goetze agli odiati rivali, nei prossimi mesi i gialloneri della Ruhr dovranno far fronte ad un’altra emorragia importante, la perdita di bomber Lewandowski, anch’egli promesso sposo a parametro zero dei bavaresi.

E proprio l’innesto di uno dei numeri nove più forti in circolazione pone il Bayern, impegnato negli ultimi mesi della stagione a conquistare anche coppa di Germania e Champions’, in pole position per vincere tutto anche l’anno prossimo. Una squadra fortissima, quella di Guardiola; tanto che non è facilmente immaginabile come possa essere migliorata. Eppure gli uomini di mercato del club sono già attivi per regalare all’allenatore catalano, oltre al campione polacco, anche un top player in difesa e due rincalzi di lusso, uno a centrocampo e un altro sulle fasce. Come se non bastasse la rosa messa già quest’anno a disposizione di Guardiola, bravo ad adattare il suo gioco fatto di possesso palla continuo e passaggi stretti ai giocatori a disposizione. Se infatti il suo Barcellona eccelleva per verticalizzazioni e inserimenti centrali, questo Bayern sfrutta le fasce e le torri, mantenendo costantemente il pallino di un gioco arioso e spumeggiante.

L’incontro tra il perfezionista perfetto Pep e il Bayern pluricampione che fu di Heynkes, insomma, che a molti pareva un matrimonio difficile al momento dell’annuncio, ha dato nuova linfa tanto al tecnico quanto alla squadra, un collettivo portentoso, che anche oggi nessuno crede possa essere migliorato. Ma la dimostrazione di forza di quest’anno servirà da lezione: il metodo ed il palleggio, uniti alla forza e all’atletismo formano una miscela esplosiva, pronta a deflagrare sempre più vigorosamente negli anni a venire. L’Europa è avvisata.

@barbadilloit

Alessandro Patella

Alessandro Patella

Alessandro Patella su Barbadillo.it

Tags: bayernbundesligaguardiolaHeynkes

Related Posts

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

30 Luglio 2022
F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

25 Luglio 2022

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022
Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

5 Agosto 2022
Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

5 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Ferna su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su F1. Anche in Ungheria la Ferrari si fa male da sola
  • Guidobono su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Luca su La poesia di Fernando Pessoa fra innovazione e tradizione
  • Iginio su Fenomenologia del connubio tra “Venditti e De Gregori”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più