• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Pop-politica. #AleMoretti dagli occhi blu “piacioneggia” ma non la racconta giusta

by Diletta Maioli
28 Novembre 2014
in Politica
0

20140513_alessandra_morettiLadylike. Ebbene sì, in questo Paese non privo di problemi, tra case occupate e scontri sociali, ci salveranno loro: le signore della generazione #Renzie, le ladylike, appunto.

Alessandra Moretti, per amici e follower solo Ale, ha rilasciato un’intervista a Corrieretv in cui ci spiega il nuovo trend in politica, “lo stile femminile, la voglia di essere sempre a posto”. E figuriamoci se, da donne, non apprezziamo altre donne che riescono ad imporsi (anche) per la loro avvenenza, condita, poi, da quella dolce e sensuale cadenza veneta. Il punto non è questo. Ad ogni donna, se è femmina, piace il bel vestito, la borsa alla moda, la scarpa col tacco con, magari, la suola rossa. E la tinta, le mechès e la messa in piega. La ceretta ci piace un po’ meno, ecco, ma è una di quelle cose che rientrano tra quelle che fin da ragazzina vanno sotto il capitolo “se bella vuoi apparire, un po’ devi soffrire”. Non è questo, no.

boschiE’ il tipo di donna stile MorettiBoschi che fa innervosire le donne, non le rende fiere. Ale, così come Maria Elena (Marianna, meno), è il tipico esempio di donna sgomitante, di quello sgomitare fatto tutto di occhioni da sbattere e gambe accavallate e capelli sapientemente mossi da mano fintamente stanca. E da vocina stridula, tipica di quelle donne lì, qualcuno potrebbe definirle gattemorte, ma certo non lo faremo noi, no.

Ale (quel tipo di donna lì) è la collega che fa gli occhi dolci al direttore o al datore di lavoro e prende le ferie quando vuole, basta sbattere un po’ gli occhioni. Ale (quel tipo di donna lì) è quella che ha perlopiù amici maschi e se l’amicizia è al femminile o è scelta somigliante o è respingente (perché alle donne come Ale non piace comunque avere qualcuna intorno che possa intralciare la strada).

La ladylike Moretti, appena sbarcata a Roma dalla provincia, si è messa subito col giornalista-presentatore piacione (ah, la gaffe con Travaglio, a Otto e mezzo! Alla vista di una foto che la ritraeva con Giletti, è riuscita a chiamare Massimo il Travaglio stupito. Colpa dell’amore che fa battere forte il cuore anche a una ladylike. Che, giusto per non smentirsi, quella sera da Lilli Gruber, portava una lucida camicetta di seta color pervinca in pendant coi suoi begli occhi blu. Brava Ale!)

Moretti ha deciso di andare una volta a settimana dall’estetista e, qui, l’invidia femminile scatta a mille: avercelo il tempo, e non solo quello, per permettersi la sessione settimanale dall’estetista! Ma noi non facciamo politica, facciamo altro, ahimè.

L’ex portavoce di Pierluigi Bersani per le primarie (contro Renzi) non ha potuto dire di no a Matteo #Renzie – Matteo mi chiamò e mi disse “Guarda Ale.. tu sei la persona giusta.. per la prima volta il Veneto è scalabile da parte del Pd…. – perché in politica, come spesso anche nella vita, la riconoscenza latita e l’opportunismo ha il sopravvento. E, d’altronde, bisogna esser brave a sgomitare sempre dove tira più forte il vento, e in questo, Moretti e Boschi, la sanno lunga.

o-MORETTI-GILETTI-570Moretti dice di essere “con le donne a prescindere”, però, insomma, la Minetti era inadeguata al ruolo, poverina. Ma non è colpa sua, ma di chi l’ha messa lì (peccato non ricordare, a memoria, prese di posizione senonoraquandiste o ladylike a favore di donne di destra prese di mira da “colleghi” o organi di stampa).

Moretti è bravissima a cucinare, ovviamente, ed è anche “una bravissima cantante” (peccato solo per la cultura musicale un po’ traballante, confondere Mino Reitano con Rino Gaetano non è da tutti. Molto ladylike, però). E a chi le attaccherà, loro, le ladylike, risponde che saranno “ancora più belle, più eleganti, più curate, più pronte, più tenaci e più coraggiose”. Ecco, basterebbe solo più preparate, visto il ruolo che molte di loro ricoprono. Per il resto, va già abbondantemente bene così, my lady. Perché non siamo d’accordo con ciò che ha scritto ieri, su Il Giornale, Annamaria Bernardini De Pace: se è vero che lo stile di una donna è l’immagine della sua mente, non è altrettanto vero che lo stile di una donna politica è l’immagine del suo saper fare. Ci sono molte donne, in politica, purtroppo sfornite di buon gusto ed eleganza ma coriacee, combattive e preparate. E stendiamo un velo sul riferimento di Ale Moretti a “peli e capelli bianchi”, nemmeno il più maschilista degli uomini sarebbe arrivato a dire tanto in pubblico. Ha ragione Nazzareno Carusi, questo è solo un #governodipierre, nulla più di questo.

Ecco a voi Alessandra Moretti: candidata per il Partito Democratico alla presidenza della Regione Veneto. Partito Democratico, cioè sinistra, cioè tutto quello che non rappresenta una donna come la Moretti. Veneto scalabile? Lo vedremo. Il Veneto #cambiagenere? Se deve passare a questo genere qui, beh, da donna dico no. #Alè #Miaooo…

@barbadilloit
Diletta Maioli

Diletta Maioli

Diletta Maioli su Barbadillo.it

Tags: alessandra morettigattonagillettipdveneto

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più