• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Antimafia/3. Con la crisi tornano le “bionde”: l’allarme contrabbando della Dia

by Giovanni Vasso
22 Agosto 2014
in Cronache
0

Ieri_oggi_domani_primo_episodioTorna il contrabbando di sigarette: lo Stato carica di accise ogni pacchetto e la malavita ritrova un canale di arricchimento che potrebbe garantire un afflusso importante di denaro nelle casse dei clan. Il fenomeno sembrava ormai consegnato alla storia, invece – complici gli aumenti indiscriminati decisi da ogni governo che s’è succeduto negli ultimi anni – le “bionde” tornano a sedurre e i “motoscafi blu” sembrano lasciare il passo ai corrieri professionisti.

Per la Dia, è a Napoli che si registrano i segnali più vistosi che sembrano tradire la rinascita del contrabbando. Nella relazione relativa all’ultimo semestre 2013, gli inquirenti della Direzione investigativa antimafia, mettono nero su bianco sospetti e nuovi trend: “Si registra un ritorno all’attività di contrabbando di sigarette in particolare nei quartieri napoletani della Duchessa e della Sanità”.

Il riferimento all’area centrale del capoluogo partenopeo non è da sottovalutare anche per un’altra ragione. Secondo la Dia, infatti, è proprio qui che sorgono le “centrali” della falsificazione in vengono confezionati e smerciati i prodotti fasulli che imitano le griffe di grido.

Ma il fenomeno non interessa di certo solo Napoli dato che, negli ultimi tempi, si sono letteralmente moltiplicati gli arresti tra la Sicilia e la Puglia di contrabbandieri scoperti con ingenti quantità di tabacchi lavorati esteri privi del bollino dei Monopoli di Stato e destinati ad essere immessi nel mercato nero delle “bionde”, dove un pacchetto può arrivare a costare anche meno della metà di quanto, invece, costerebbe dal tabaccaio.

sigaDSDDetteI canali del contrabbando sembrano viaggiare principalmente su due direttrici: quella “storica” dei Balcani (che avrebbe il suo sbocco naturale sulle coste della Puglia) e quella relativamente più recente che arriva dal Nordafrica e approda tra Sicilia, Campania e Lazio. Per quanto riguarda il mercato del Nord Italia, si sono scoperti canali di approvvigionamento del contrabbando che partono dalla Cina. Tra Piemonte e Liguria (ma anche in altre realtà italiane) sono i falsari asiatici hanno finito per “copiare” anche le sigarette. C’è poi anche un’ulteriore possibilità: le sigarette si rubano. E a tal proposito, la Dia sottolinea come la maggior parte le 3020 rapine compiute solo nel 2013 in tutta la Puglia (41 in più rispetto all’anno precedente quando furono messi a segno 2979 colpi) siano state compiute ai danni di pompe di benzina e di tabaccherie.

I contrabbandieri, però, sembrano aver lasciato in rada i famigerati “motoscafi blu”. Adesso – almeno stando alle ultimissime operazioni delle forze dell’ordine – le sigarette arrivano (sempre via mare) grazie a corrieri che nascondono le stecche ovunque, persino all’interno di zucche vuote.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: antimafiacontrabbandodianapolipugliasiciliasigarette

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più