• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Libri. “Il lato B. di Matteo Renzi”: il premier come non ve l’hanno mai raccontato

by Manlio Triggiani
21 Luglio 2014
in Libri, Politica
0

renzi merkelPer tanti è il rinnovatore della politica, colui che rilancia il centrosinistra rottamando i vecchi politici, colui che dispensa ottanta euro al mese ai meno abbienti, colui che svecchia e rinnova la classe politica e sta lavorando al rilancio dell’Italia attraverso le riforme…

Ma chi è davvero Matteo Renzi, giovane presidente del Consiglio che in nove anni è passato dalla carica di presidente della Provincia di Firenze a quella di presidente del Consiglio? Una cronista free lance capace e determinata, Enrica Perucchietti, di quelle che studiano le carte, vanno sul posto, parlano con coloro che sanno, con testimoni, con quanti hanno versioni differenti dalla vulgata corrente, ha dato alle stampe Il lato B. di Matteo Renzi (Arianna ed., Cesena, pagg. 80, euro 7,90; www.gruppomacro.com) un libro che fa scoprire una realtà diversa. Grazie al lavoro di scavo, di analisi e di acquisizione di notizie non sempre di dominio pubblico, Perucchietti ha scritto questa “biografia non autorizzata” dalla quale emerge che in realtà di Renzi si sa poco. La giornalista ha intervistato anche politici di lungo corso come Rino Formica, Emanuele Macaluso, Gustavo Zagrebelsky, Stefano Rodotà.

peruCosa emerge? Una sorta di patto fra Berlusconi e Renzi che non riguarda soltanto gli accordi di facciata per le riforme. Rino Formica, ex ministro socialista della prima repubblica, a esempio, sottolinea nell’intervista che vede “realizzarsi dopo 35 anni il programma di rinascita nazionale di Licio Gelli”. Insomma, secondo l’autorevole ex parlamentare socialista, Renzi starebbe mettendo in pratica il programma della P2, che in precedenza anche Berlusconi aveva provato a realizzare, come afferma Perucchietti che in appendice pubblica il programma di Renzi “Cento idee per l’Italia”. Dietro Renzi, quindi, ci sarebbero maggioranze catto-massoniche. Altro scopo politico, smontare le garanzie costituzionali. Formica fa un riferimento al rischio-fascismo ma non è tanto credibile visti i differenti contesti storici e le differenti realtà politiche dalle quali provengono il fascismo, movimento nazionale, e la P2, organizzazione massonica con un progetto globalizzatore, mondialista e meramente dittatoriale. Con l’abolizione del Senato resterebbe una sola Camera. Formica ricorda che basterebbero così i due terzi del Parlamento per decidere. E la democrazia ne sarebbe indebolita.

Non solo: Formigoni parlò anche di un accordo segreto tra Verdini e Renzi per far vincere le elezioni a Firenze a quest’ultimo contro il candidato di centrodestra Giovanni Galli. Insomma, il centrodestra contro il centrodestra ma a favore dell’”amico” Renzi.

Perucchietti risale anche a chi ha sostenuto Renzi: i soliti poteri, “le solite lobby che in modo bipartisan sposano sinistra e destra, alta finanza e banche, grande industria”. Appoggi anche dall’ambiente dell’ex Dc. Renzi ha incarnato le istanze cattoliche e grazie alle grandi capacità di comunicatore e alle proprie amicizie avrebbe messo insieme una rete che lo ha appoggiato (gli amici Bianchi e Carrai avrebbero raccolto per lui con varie iniziative 4 milioni di euro per coprire le spese elettorali) e avrebbe tratto benefici. Perucchietti è andata a Firenze a parlare con chi conosceva Renzi sin da ragazzino. Tutti hanno sostenuto che lui, molto ambizioso, sin da giovane mirava al potere, al comando e dichiarava che avrebbe voluto essere presidente della Repubblica. Ma da sindaco (peraltro molto assenteista in consiglio comunale), dei 100 punti del programma non ne avrebbe realizzato neanche uno…

Non solo: Perucchietti narra episodi di società collegate come scatole cinesi che avrebbero ottenuto facilitazioni e aiuti da Renzi come premio per il supporto in campagna elettorale. E c’è anche il giudizio negativo del suo ex assessore Fantoni. In politica estera Renzi sposa tutte le cause: a favore della politica Usa e di quella europeista. Perucchietti indica anche i rapporti avuti dall’ex sindaco di Firenze con il falco repubblicano Michael Ledeen. Nella prospettiva renziana la distinzione tra destra e sinistra non c’è più. Insomma, c’è continuità con la politica berlusconiana che coniuga politica filoamericana e politica filoeuropeista. Non è un caso che Renzi si ispiri apertamente a Tony Blair e a Barack Obama…

*Il lato B. di Matteo Renzi di Enrica Perucchietti (Arianna ed., Cesena, pagg. 80, euro 7,90; www.gruppomacro.com)

@barbadilloit

Manlio Triggiani

Manlio Triggiani

Manlio Triggiani su Barbadillo.it

Related Posts

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
“La maledizione dei centuriori” e la lezione dalla battaglia di Algeri

“La maledizione dei centuriori” e la lezione dalla battaglia di Algeri

2 Luglio 2022

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più