• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Ugl. Centrella si dimette da segretario: “Fiducia nella magistratura e torno in fabbrica”

by Eric Cantona
19 Giugno 2014
in Cronache, Economia
0

centrella-II1

Giovanni Centrella non è più il segretario generale dell’Ugl. A due mesi dall’inchiesta della Procura di Roma sui conti del sindacato e delle accuse ricevute dagli inquirenti (“associazione a delinquere finalizzata all’appropriazione indebita aggravata» di fondi del sindacato, insie­me alla moglie Patrizia Lepore e alla co­ordinatrice della segreteria generale Laura De Rosa”), il segretario confederale del sindacato fondato dai reduci della Rsi e dai lavoratori del Msi fa (in ritardo) un passo indietro al termine della segreteria confederale. Le sue dimissioni sono destinate ad essere accolte e ratifica­te nel consiglio nazionale di agosto, sede nella quale si dovrà indicare il successore. La speranza è che si giri pagina investendo sulle risorse giovanili (ce ne sono tante e validissime) cresciute nel sindacato: i temi della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, dell’umanesimo del lavoro e del nuovo welfare sono attuali e meritano di essere rappresentati con maggiore decoro rispetto agli ultimi anni.

L’inchiesta della Procura di Roma

Gli inquirenti nei mesi scorsi hanno fatto perquisire gli uffici del sindacato in via Margutta e in via della Botteghe Oscure a Roma, e le abitazioni degli indagati. Tutto è scaturito da segnalazioni di Bankitalia su segnalazioni di altri istituti di credito. Centrella ai magistrati ha fornito spiegazioni sugli spostamenti di denaro dai conti correnti legati all’attività del sindacato (si tratta di bonifici, prelievi di contanti e ricariche di carte di credito fornite ai responsabili regionali per una cifra vicina ai cinquecentomila euro).

La versione di Centrella delle dimissioni

L’ex segretario, successore di Renata Polverini (deputato di Forza Italia) a cui è molto legato, si è congedato con queste parole: “Ho comunicato le dimissio­ni alla segreteria perché c’è bisogno di uno slancio in avanti, sono fiducioso nella magistratura”.

Il ritorno in fabbrica?

Ex operaio della Fiat di Pratola Serra (in provincia di Avellino) in distacco sinda­cale da otto anni potrebbe tornare a indossare la tuta blu: “Ero in catena di montaggio, in questi 8 anni mi sono laureato. Sarà la Fiat a de­cidere dove collocarmi. Non penso che mettano un ex segretario generale alla catena di montaggio ma non mi dispia­cerebbe”.

I numeri dell’Ugl

L’Ugl (ex Ci­snal) è stata fondata 64 anni fa e, la terza con­federazione sindacale italiana, ha 2.145.955 iscritti.

 

@barbadilloit

Eric Cantona

Eric Cantona

Eric Cantona su Barbadillo.it

Tags: centrellacisnalinchiesta sindacatougl

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

3 Luglio 2022
L’attualità pragmatica di Dominique Venner nella lotta alla tecnocrazia

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

2 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più