• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Roma. Concerto degli Stones: solo 8mila euro al Comune per “affittare” il Circo Massimo

by Martina Bernardini
22 Giugno 2014
in Cronache, Musica
0

rollingAncora a poche ore dal concerto evento dell’anno, Roma si divide in due: da una parte chi attende di vedere sul palco del Circo Massimo Mick Jagger e Keith Richards, dall’altra chi guarda ai dati e, soprattutto, ai costi.

Secondo quanto riferisce l’ANSA, il concerto dei Rolling Stones costerà oltre 4 milioni di euro. Il tutto, però, a carico degli organizzatori, senza incidere sulle casse del Comune. Questo, comunque, non ha fermato le polemiche. Il costo dei servizi erogati dal Campidoglio e dagli altri enti in concomitanza con l’evento, infatti, ammonta a circa 176mila euro. Tra questi, oltre i 40.000 per i servizi della polizia municipale, i 23.000 per il prolungamento della metro B,  i 30.000 per l’Ama, i 45.000 per i bagni chimici e i 30.000 per le ambulanze e i servizi sanitari, anche i circa 8.000 euro per l’occupazione di suolo pubblico dell’area del Circo Massimo.

Una cifra che in molti hanno considerato irrisoria, soprattutto se si considera che per l’affitto della Sala della Protomoteca in vista del Congresso Nazionale dei Rom che poi è saltato, si chiedevano 6.000 euro.  “Comprendo l’importanza di avere tale evento a Roma ma lo stesso è a pagamento, quindi ritengo la somma pagata veramente esigua rispetto al luogo e alla superficie occupata”. A dichiararlo è Federico Rocca, responsabile enti locali Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, il quale mette anche in evidenza la pericolosità delle “strutture molto ingombranti e impattanti con il sito. C’è un mega palco, torri, pedane, tribune più una serie di tir che vanno e vengono. Per eventi di minore impatto non  c’è stata tutta questa tolleranza. Spiace per i romani e i commercianti che stanno subendo molti disagi e spero che il Circo Massimo ci venga riconsegnato in perfette condizioni e senza danni” – conclude Rocca.

Altre critiche giungono dal Codacons, il quale protesta per le misure di sicurezza adottate dalla Questura di Roma in vista del concerto di stasera. “Capiamo l’esigenza di garantire la massima sicurezza dell’evento, ma i provvedimenti adottati appaiono eccessivi e soprattutto in vigore con troppo anticipo rispetto l’orario del concerto” – dichiara Carlo Rienzi, presidente del Codacons secondo il quale numerosi sarebbero anche i danni per gli esercenti della zona. Ad esempio, “il mercato Campagna Amica allestito ogni sabato da Coldiretti per la vendita diretta di prodotti agroalimentari in via di San Teodoro – continua Rienzi – non ha potuto operare a causa delle limitazioni relative al concerto”.

Mentre le polemiche non si arrestano, il primo cittadino Ignazio Marino si mostra soddisfatto per aver accolto questo evento a Roma. “Questo è il terzo concerto dal vivo che vedrò dei Rolling Stones, una band storica e per me è un grande orgoglio portare la storia del rock all’interno della nostra storia archeologica in uno scenario unico al mondo” – ha dichiarato a Sky Tg24.

@barbadilloit

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più