Poesia. “Una promessa di felicità” di Fabiano Spessi tra ritratti ironici milanesi

Milano
Milano

Ci eravamo già occupati dell’opera prima di Fabiano Spessi, L’arte dell’incontro, un paio d’anni fa sulle pagine di Barbadillo. Ora ci è pervenuta una seconda raccolta, Una promessa di felicità (Giuliano Ladolfi editore, pp. 87) composta da sessantasei componimenti, omogenei per tematiche e stile, che si collocano in un’ideale continuazione con l’opera precedente. Anche qui il poeta ci presenta una galleria di personaggi e di luoghi della sua Milano, ritratti, come scrive nella prefazione Giulio Greco, “con un tratto di garbato realismo, a volte condito con ironia, ma sempre con rispetto, con profonda pietas e simpatia”.

La Milano di Fabiano Spessi, ci fa pensare, si parva licet componere magnis, alla Spoon River di Edgar Lee Masters: in questa sono i morti a raccontarsi, a parlare di una vita vissuta e ormai compiuta, a trarre esplicitamente una morale; nell’opera di Spessi invece ad essere raccontati sono i vivi, colti nel presente con le loro angosce, le loro frustrazioni, i loro progetti piccoli piccoli e la morale da trarre è lasciata spesso al lettore. Così, esemplificando, c’è il giovanotto che sogna il bilocale a due passi dall’ufficio e che in attesa del colloquio di lavoro si fa un selfie davanti alla casa agognata: “Il futuro ti sorride / anche se / ne hai solo / un’immagine / sullo smartphone.” (Selfie); c’è il guidatore d’uno scuolabus che pensa “che in America / la sua esistenza sarebbe diversa / e che anche gli ingorghi / avrebbero un sapore diverso / ma la sua vita / si gioca qui / in questa città” (Scuolabus); o l’atleta mancato, benché provvisto di talento, che ha un lavoro da asfaltista a cui, “a furia di straordinari”, “hanno divelto / il sorriso dalla faccia.” (Talento da vendere); c’è ancora il commesso part time separato dalla moglie che vede la figlia solo due domeniche al mese, al quale “la libertà di cui gode / sembra un’ordinanza restrittiva a vita.” (Ordinanza restrittiva); e c’è il nudo proprietario che non sa se può rallegrarsi del fatto che il vecchio usufruttuario non compare da alcuni giorni nel bar in cui di solito andava a pranzare, mentre nel bar “gestito dalla famiglia cinese / che lo aveva quasi adottato / c’è un gran vociare di clienti / che ne ricordano / i vezzi i vizi / le abitudini e le manie” (Nuda proprietà). Serpeggia a volte nei vari personaggi un’ansia sotterranea, inconscia di felicità, che viene repressa dalla precarietà del vivere e dalla società dei consumi: “La luce stonata del bar / e le voci scomposte dei clienti / le misero addosso / una malinconia / che non accennava / ad andarsene. /Così decise / di tornarsene / a casa / dove l’aspettava / un uomo con gli occhi lucidi / a fissare un televisore spento. / Lei gli chiese di ballare / e lui all’orecchio le disse: / è dura, ma ce la faremo. / Quella notte / fu l’inizio / di qualcosa di nuovo, / nuovo e inaspettato.” (E’ dura, ma ce la faremo). Ed ancora: “E dopo dodici mesi di letargo / Carlo decise / che finalmente / era giunto il momento / di scendere di nuovo per strada. / Vada come vada / prenderò il largo / anche se nessuno mi aspetta / sono tutti / in cerca di me. / Vide dei babbi natale / appesi alle finestre / supermercati affollati / per le feste di fine anno / nuovi quartieri sorti / in vista dell’Expo / e certi sorrisi dal vivo / che aveva dimenticato / persino di sognare. / Rimase per un istante / in contemplazione / e poi riprese a camminare: / nelle vie e nelle piazze invase dal sole / Carlo leggeva una promessa / di raggiante felicità.” (Una promessa di felicità – prima parte).

Ma tra i personaggi, a sorpresa, fa capolino anche il poeta che, smessa la sua veste di osservatore, si fa tutt’uno con l’umanità dolente e desolata che descrive, fino a trovare nello spettacolo della natura uno stato di grazia: “La luna piena / sul campo di calcio / è di una bellezza commovente. / Nella notte più fredda /dell’inverno tutto tace. / E’ il mio compleanno e sto bene. / Sono felice.” (La notte del mio compleanno).

@barbadilloit

Sandro Marano

Sandro Marano su Barbadillo.it

Exit mobile version