La crisi pandemica tra crescita economica e “sopravvivenza”

Una riflessione filosofica sugli effetti della stagione di emergenza sanitaria che rivelano l'uomo legato alla "vita nuda"

Coronavirus individuo ed effetti economici

Secondo la percezione socialmente condivisa che ne abbiamo, si può affermare che una «crisi», qualsiasi crisi, quindi ogni crisi, e dunque “la” crisi, è un’interruzione della normalità. «Normale» è ciò che segue una norma, cioè realizza un’aspettativa rispetto a ciò che dovrebbe essere – perciò, la «normalità» risulta essere l’insieme complessivamente organico delle aspettative poste da altrettante norme per la significazione della realtà. Pertanto, si può affermare che la crisi appaia come ciò che segnala l’avvenuta disattesa delle aspettative rispetto a ciò che dovrebbe essere. 

 In quanto canone del “dover-essere”, la norma è un prodotto del pensiero: si creano aspettative perché la realtà viene pensata. Perciò, la crisi segnala la mancata manifestazione nella realtà fattuale di ciò che era stato pensato che avrebbe dovuto essere – per intenderci: se fino a un certo momento ciò che era pensato corrispondeva (pressappoco) ai fatti, da allora tale corrispondenza viene meno. Ora: è proprio dal venir meno di questa corrispondenza, cioè dalla discrepanza che s’insinua tra normalità e fattualità che emerge la natura non più soltanto percepita, bensì essenziale della crisi. 

 «Crisi», cioè «Κρισις»: “scelta, decisione” – il suo significato etimologico rivela la sua essenza ontologica. Ciò che è rilevante della crisi non è il suo “segnalare”, bensì il suo “pretendere” essenziale. E ciò che la crisi pretende è, appunto, una decisione: la crisi è decisione. Ma è una decisione che inerisce ad un contesto particolare, cioè quello dell’interruzione della normalità. In tale contesto, le norme che soggiacciono alla significazione della realtà sono state sospese – «sospese», non «annullate»1. 

Norme sospese

 La sospensione delle norme comporta ipso facto la sospensione del pensiero che quelle norme ha pensato. In altre parole, il modo di pensare la realtà fino al momento della crisi, si cristallizza, diventando auto-evidente – spogliandosi contestualmente dell’ottusità inerziale che segna ogni situazione normale2. Ora: ogni decisione, in quanto tale, è propriamente umana quando matura dal pensiero. Perciò, la decisione implica il pensiero. E così, il pensiero implicato nella decisione, cioè nella crisi, è pensato secondo il modo di pensare precedente la crisi: attinge al “già-pensato”, non al “non-ancora-pensato”.  In questo senso, però, il “già-pensato” dal quale matura la decisione assume la caratteristica sostanziale del postulato: ovverosia, quella di essere una proposizione posta senza essere giustificata. La giustificazione di una proposizione, infatti, presuppone la sua critica, la quale implica il pensiero – ma essendo il pensiero, nella crisi, pensiero “già-pensato”, ne consegue che non vi sia critica, dunque neanche giustificazione. In questo senso, possiamo dire che la crisi viene affrontata sulla base di postulati3. 

 Nella crisi provocata dalla pandemia, sono emersi chiaramente due postulati – retaggio della normalità che ha contrassegnato la civiltà “occidentale”4 almeno dagli anni ’50 del Novecento. 

Crescita economica

Il primo postulato è inerente alla società, ed afferma che il “bene” della società stessa sia legato imprescindibilmente alla crescita economica. Insomma, affinché la società prosperi sarebbe necessario mantenere in positivo l’indice percentuale di crescita del prodotto interno lordo dei vari paesi che quella società costituiscono. Ora: parlare di «bene» comporta che ciò che partecipa del bene diventi un valore. Ergo: la crescita economica sarebbe diventata un valore5. E siccome i valori sono ciò che innerva e conferisce l’identità ad una civiltà, possiamo affermare che la civiltà occidentale contemporanea riconosca come valore proprio quello della crescita economica incessante. 

Sopravvivenza

Il secondo postulato è inerente all’Uomo in quanto individuo, ed afferma che il “bene” dell’individuo sia legato imprescindibilmente alla sopravvivenza. Ad un’interpretazione frettolosa, questo postulato parrebbe lapalissiano, se non tautologico: è ovvio che l’individuo necessiti di (soprav)vivere per essere individuo – altrimenti, non sarebbe nemmeno. Perciò, sarebbe un bene che l’individuo (soprav)viva – di conseguenza, la sopravvivenza diventerebbe un valore accettabile intuitivamente. 

 Ma indaghiamo più approfonditamente l’idea di «sopravvivenza» sulla quale si fonda tale secondo postulato. Intanto, procediamo considerando ciò che nega assolutamente la sopravvivenza, ovverosia la «morte»: dal secolo XIX, e con una tendenza progressiva, la morte in Occidente ha subito un processo di tabuizzazione6. Rimossa dalla dimensione sociale così come da quella individuale, la morte è stata privata di senso, ridotta a mèro fatto biologico. Contestualmente, un’altra negazione della sopravvivenza ha subito una radicale, e riduzionistica, ri-semantizzazione, ovverosia la «sofferenza»7. Questa è infatti diventata male tanto radicale quanto insensato, uno spettro da esorcizzare invocando il nome, e l’intervento, di quel dio buono ed immanente che è la Scienza – in verità, la Tecnica applicata alla scienza medica.     

 Da queste considerazioni, si ricava che la «sopravvivenza» postulata sia quella della “nuda vita”. Pertanto, la civiltà occidentale contemporanea riconosce come valore quello della “nuda vita”: il “bene” dell’Uomo in quanto individuo consisterebbe allora nella mèra sopravvivenza biologica, che è divenuta valore in sé8. 

 La crisi pandemica ha dunque fatto emergere due postulati, quello della «crescita economica» e quello della «sopravvivenza». La crisi, che pretende di risolversi nella decisione, rende quest’ultima una sorta di “riflesso condizionato” da quei due postulati. I fatti stanno lì a confermarlo: ogni strategia adottata dai vari governi dei paesi occidentali è stata incardinata su di essi9. 

  A riprova di ciò, basti considerare la deprecabile stigmatizzazione, e conseguente marginalizzazione imposta dalla propaganda ufficiale10 a tutti coloro che hanno tentato una critica di quei postulati – critica non intesa di per sé a confutarli nella sostanza, quanto piuttosto a confutarne la pretesa ingiustificabilità11. Abbiamo infatti detto che un «postulato» è una proposizione non giustificata, cioè assunta a-criticamente. Di conseguenza, per definizione non ammette critiche – di qui la stigmatizzazione, e conseguente marginalizzazione di quanti si sono arrischiati alla critica, ed anche la conferma che ci siamo ritrovati difronte a dei postulati.

 L’impraticabilità critica rende manifesto un altro elemento caratteristico della crisi: la contingenza cronologica. La critica è esercizio del pensiero; ma il pensiero richiede tempo – in questo senso, ci pare ancora suggestiva l’immagine della «nottola di Minerva» adottata da Hegel per descrivere la specifica a-sincronia della riflessione filosofica rispetto all’accadere degli eventi12. Rispetto al pensiero, la crisi pretende invece sincronia, contemporaneità rispetto ai fatti – per l’appunto adotta il “già-pensato”, cioè il postulato. 

 Come corollario di ciò, la gestione della crisi risulta appannaggio degli agenti della contemporaneità: i politic(ant)i demagoghi, con la loro bulimia elettorale; ma, soprattutto, l’apparato mediatico. Nella nostra epoca, è quest’ultimo ad ergersi a vero e proprio gestore della crisi. Ora: siccome la crisi attribuisce il potere ai suoi gestori, ecco che nella crisi il potere dell’apparato mediatico cresce. Ma in questo senso, l’atteggiamento tracotante e narcisistico dell’apparato mediatico tradisce la sua intenzione maliziosa di fondo: qualora essa manchi, produrre la crisi stessa per assecondare il proprio desiderio di potere. Naturalmente, i demagoghi si adattano subito a questo atteggiamento, parassitandone la perversità. 

 La normalità che verrà

 I postulati della civiltà occidentale contemporanea sono dunque la «crescita economica» e «la sopravvivenza». Si potrebbe pensare che i due non debbano necessariamente saldarsi insieme. Ma la verità è che due postulati, all’interno di uno stesso sistema, se non proprio saldarsi, devono comunque convivere, cioè essere salvaguardati entrambi. E così, l’Uomo ridotto a “nuda vita” risulta contestualmente partecipante, più o meno consapevole e più o meno accondiscendente, di una società devota alla crescita economica incessante. In questa situazione, c’è sempre il rischio incombente che i due postulati possano saldarsi davvero: così che l’Uomo si ritrovi ad esser divenuto un sopravvivente produttore/consumatore. 

 Quest’ultimo era il rischio intrinseco della normalità precedente la crisi. Ma una domanda inquietante affiora: era il rischio, oppure era la condizione reale? Oltre la crisi, c’è la ricostruzione di una normalità. Ebbene: davvero vogliamo ritornare alla normalità precedente questa crisi epocale?

@barbadilloit  

Niccolò Mochi-Poltri

Niccolò Mochi-Poltri su Barbadillo.it

Exit mobile version