Calcio. La folle corsa di Bruno Peres e il sogno della Viola di non finire “matata”
Corri Bruno, corri. Quando il brasiliano Peres ha riconquistato palla nella sua area di rigore, nel derby della Mole vinto ...
Corri Bruno, corri. Quando il brasiliano Peres ha riconquistato palla nella sua area di rigore, nel derby della Mole vinto ...
Due settimane di lavoro per 400 euro. Se questa cifra rappresentasse la paga da corrispondere ai volontari torinesi che vogliono ...
Erano i vecchi Mercati generali di Torino. Costruiti, tra le due guerre, in un'area che allora era del tutto periferica. ...
«Il derby è una partita che la squadra più forte e più potente, cioè la Juve, può perdere sempre». Si ...
A Torino i tanti consiglieri eletti soprattutto nei piccoli Comuni della Provincia hanno aderito alla "Lista Civica Alternativa - Per ...
Un’icona. Esattamente così. Di Giuseppe Solaro resta impresso il volto. Una foto che lo ritrae placido e rappacificato prima di ...
Il lato oscuro del calcio ha ghermito anche il biondissimo Wim Kieft, olandesone (poco) volante, professione centravanti nei favolosi anni ...
C’è un allenatore italiano che ha conquistato New York. Non è Ancelotti, non è Conte e neppure Capello, attuale CT ...
Nel calcio spezzatino non c’è posto per la memoria. E nemmeno per il buonsenso o per il rispetto del ricordo ...
A volte la “libidine” non basta. A volte ha ragione Adriano Galliani: meglio brutti ma vincenti. Perché, almeno nella cultura ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom