Cultura. Addio allo scrittore-parà Sergio Claudio Perroni
Sergio Claudio Perroni, samurai della scrittura Era un uomo duro, che poi si scioglieva, scrivendo, raccontando. ...
Sergio Claudio Perroni, samurai della scrittura Era un uomo duro, che poi si scioglieva, scrivendo, raccontando. ...
Europa sovrana? Dalle bufere velenose dei Soloni del pensiero unico al voto per le Europee. Un ...
Sylvain Tesson EFFEMERIDI – 26 Aprile 1972. A Parigi nasce Sylvain Tesson. Scrittore e avventuroso viaggiatore. ...
Un particolare del manifesto del film Lolita, nella trasposizione di Stanley Kubrick Diceva che la parte ...
Giorgia Meloni con Francesco Alberoni "Sono fiera di poter annunciare la presenza del professor Francesco Alberoni ...
Daniele Nardi In giro per Latina oltre che per i social c’è chi dice: “Ma chi ...
Giuseppe Berto È passato quasi nel silenzio il quarantennale della scomparsa di Giuseppe Berto, uno dei ...
V.S. Naipaul V.S. Naipaul era così grande come scrittore e aveva così tanta forza nelle proprie ...
La prigione del politicamente corretto Giuseppe Casa (già autore per Transeuropa, Rizzoli, e Il Clown Bianco) ...
Luis Ferdinand Céline Sono trascorsi non tanti anni da quel Natale in cui il ‘Viaggio al ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom