Effemeridi. Carlo Mazzantini combattente Rsi e scrittore patriottico
Il romanzo "I balilla andarono a Salò" 26 dicembre 2006. Lo scrittore Carlo Mazzantini muore a ...
Il romanzo "I balilla andarono a Salò" 26 dicembre 2006. Lo scrittore Carlo Mazzantini muore a ...
Gaetano Rasi, intellettuale del Msi e poi di An, fondatore della Rivista di Studi Corporativi Non ...
Giorgio Almirante Una via per Giorgio Almirante a Milano? La chiede la destra, la nega il ...
Chi scrive non ha in simpatia le scelte o le politiche governative che furono di Ciampi: sul suo percorso politico ...
Giorgio Albertazzi «Di cosa dovrei pentirmi? Non amo il pentimento, un sentimento cattolico che disprezzo. Perché ...
Autunno 1944: a Rapallo i bombardamenti terroristici angloamericani hanno devastato la piazza centrale, danneggiato la chiesa e abbattuto i ponti ...
Rosilda Fanolla Nei giorni scorsi se n'è andata, in provincia di Asti, Rosilda Fanolla, una delle ...
Giorgio Albertazzi "Scelsi la parte dei perdenti, quella della Rsi, e lo feci più che per ...
L’ostensione straordinaria della Sindone che si terrà a partire dal 19 aprile è l’occasione per riprendere le fila di un ...
Cari amici di Barbadillo, c’è poco da aggiungere alla ricostruzione della figura del capitano dei Bersaglieri Paride Mori che ha ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom