Storia. Il telegramma Zimmermann e l’ingresso degli Usa nella Prima Guerra mondiale
L'ingresso usa nella prima guerra mondiale Montevideo, 14 giugno 2017 Casus belli è una locuzione il ...
L'ingresso usa nella prima guerra mondiale Montevideo, 14 giugno 2017 Casus belli è una locuzione il ...
L'albero della vita di Malick Voi tutti conoscete la selvaggia tristezza che suscita il rammemorare il ...
Il bersagliere Benito Mussolini nella prima guerra mondiale Pubblichiamo un estratto del libro "Diario di guerra 1915-1917" ...
Fra silenzi, mistificazioni storiche piagnucolose e celebrazioni impacciate e imbarazzate, il Centenario dell'ingresso nella Grande Guerra dell'Italia è l'ennesima occasione ...
Era il 15 maggio 1915. In Italia, in quei giorni, imperversava lo scontro tra il fronte interventista, favorevole all’ingresso del ...
Nelle Tempeste d’Acciaio è il libro (solitamente) più snobbato di Ernst Junger. Il motivo è facile da individuare e si ...
Non è mia intenzione proporre un esercizio di ucronia o di “storia controfattuale”. Il problema è ad ogni buon conto ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom