Corsivi. Ritratto di Franco Rodano, il cristiano che scelse il comunismo e Berlinguer
Franco Rodano Il rapporto tra il mondo cattolico e quello comunista è sempre stato ambiguo e ...
Franco Rodano Il rapporto tra il mondo cattolico e quello comunista è sempre stato ambiguo e ...
Il sovversivo di Luciano Canfora “Tiberio, uno dei più grandi e infamati imperatori di Roma, trovò ...
Enrico Berlinguer Sull’onda della corruzione della Magistratura –perfino della Magistratura- è tornata all’onor del giorno la ...
Giovanni Gentile Chi uccise Giovanni Gentile, chi furono i mandanti e perché fu ucciso? Non sono ...
Per i maliziosi la battuta appare facile, quasi scontata: forse il comunismo è davvero finito. Certo è che, a non ...
Letta uno. Questione di ore e, con ogni probabilità, il nuovo governo dovrebbe vedere la luce. Aldilà del fatto che ...
“C’era una volta il Pci…” e il suo centralismo democratico. «Libertà di discussione, unità di azione», si diceva. C’era un ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom