Libri. “Perdendo il Giappone” di Rosati e la vera evoluzione culturale nazionale
Perdendo il Giappone di Riccardo Rosati è un agile libello che si pone nel solco di quella cultura occidentale dei ...
Perdendo il Giappone di Riccardo Rosati è un agile libello che si pone nel solco di quella cultura occidentale dei ...
La copertina del volume su Sergio Ramelli Tutto ha inizio poco meno di un anno fa, ...
Yukio Mishima Ricordiamo l'anniversario della morte dello scrittore dannunziano Yukio Mishima con cinque citazioni da un ...
Sospeso fra sogno e realtà. Questo è il Giappone di un giovane Yukio Mishima che durante la guerra, poco più ...
Yukia Mishima Pubblichiamo un estratto di "Sole e acciaio" di Youkio Mishima, dal quale emerge la ...
Mario Vattani con il suo romanzo d'esordio Doromizu, vale a dire "Acqua torbida", edito da Mondadori, è riuscito con crudezza ...
Yukio Mishima Uno degli eventi che più colpì Mishima fu l’Incidente del 26 febbraio; il Ni ...
Un carro armato giapponese I giuristi e l'opinione pubblica in Giappone sono scossi da una nuova ...
Sinora mai pubblicati, riappaiono in una mostra tenutasi a marzo presso il Mishima Yukio Literary Museum di Yamanakako i “Taccuini ...
Skoll è pronto per l'uscita del suo nuovo album, dedicato interamente al Giappone e a Yukio Mishima, grande amore dell'artista ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom