Segnalibro. La grande emigrazione italiana (1876 – 1988) verso gli Stati Uniti d’America
Il Mulino ha pubblicato uno studio importante di due studiosi, Marco Avagliano e Marco Palmieri, sulla diaspora di 27 milioni ...
Il Mulino ha pubblicato uno studio importante di due studiosi, Marco Avagliano e Marco Palmieri, sulla diaspora di 27 milioni ...
Eclettica edizioni pubblica un libro di Spartaco Pupo sulla storia di una cultura dal primo Novecento ai giorni nostri attraverso ...
Il Mulino pubblica l'ultimo libro dello storico Piero Boitani: uno studio bello e approfondito delle opere eterne dei greci e ...
Adelphi ristampa un classico della letteratura ungherese degli anni trenta sulla vita, i viaggi, l'esperienza, le donne e la bellezza
Passaggio al bosco dà alle stampe l'ultimo libro di Francesco Colafemmina che difende le lingue e il sapere di Roma ...
Ares pubblica un ponderoso saggio di Copioli sul Premio Nobel 1923 definito da George Orwell "un fascista" contro la modernità
Il Cinabro pubblica un'antologia di testi di Antonio Medrano sull'astro che ebbe grande importanza in tante civiltà
Le edizioni Jouvence pubblicano un volume del folklore di origine italiana di territori appartenuti per millenni all'Italia
Un libro curato da Andrea Lombardi ed edito da Italia Storica sulle campagne della Wehrmacht nei Balcani: Jugoslavia, Grecia e ...
Ultimamente sono stati pubblicati vari libri sulla città della Laconia, sulle sue tradizioni e visione del mondo. Un richiamo profondo ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom