Calcio/Libri. “Il pallone lo porto io”: verità e ironia di Moggi tra intercettazioni, flop e casseforti
Del Piero? Non è una bandiera ed è stato giusto mandarlo via dalla Juve. E se il cielo è stato ...
Del Piero? Non è una bandiera ed è stato giusto mandarlo via dalla Juve. E se il cielo è stato ...
Di quando in quando, l’universo letterario e la galassia (tanto per metaforeggiare in termini astronomici) della narrativa di genere, ci ...
Gli anni ’60, periodo di profonde trasformazioni storiche, segnano a partire dalla morte di Enrico Mattei uno spartiacque nella politica ...
Un piccolo caso editoriale. A nemmeno quattro mesi dall’uscita dalle rotative apuane, per il libro di Alessandro Amorese "Fronte della ...
"Volevano cacciare i violenti dagli stadi. Hanno cacciato tutti tranne i violenti". Che le politiche portate avanti negli ultimi anni ...
Siamo tutti Prezzolini. Tutti un po’ influenzati dallo spirito del ‘grande vecchio’ del conservatorismo. Nel nostro cuore fluisce il disincanto ...
Classe 1983, Luca Azzolini è uno degli autori più interessanti del panorama fantasy italiano. Alla sua giovane penna si devono, infatti, ...
Mettere insieme romanzi per condannare il caos. Chiedere di più all’arte. Questo è il compito per un critico militante. Leggere ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom