Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione
La rubrica di Mario Bozzi Sentieri sulle nuove frontiere del lavoro analizza la modalità agile che ha avuto un boom ...
La rubrica di Mario Bozzi Sentieri sulle nuove frontiere del lavoro analizza la modalità agile che ha avuto un boom ...
Una riflessione sull'evoluzione delle classi nel mondo del lavoro
E' ad un’etica sociale, condivisa e partecipativa, che occorre porre attenzione, al fine di “gestire” i processi tecnologici con la ...
Il nome del nuovo soggetto sindacale è Alphabet (l’azienda håolding a cui fa capo Google) Workers Union, affiliato al ...
Nei prossimi mesi saranno ricercate professionalità legate al web e al rivoluzione ambientale: una sfida che richiede un nuovo patto-Stato-imprese-Lavoro
La rubrica di Mario Bozzi Sentieri sulle nuove frontiere del lavoro dopo il covid e l'arrivo di nuove tecnologie
La rubrica di Mario Bozzi Sentieri: partendo da Jünger, un approfondimento settimanale su come cambia il rapporto tra Uomo e ...
La figura sociale del lavoratore sempre più in dissolvenza: le ragioni culturali e politiche
Francesco Capone, segretario generale della Ugl “La Fase 2 prevista dal Governo è deludente e priva ...
Ernst Junger A leggerlo con gli occhi miopi del presente, L’operaio di Ernst Jünger sembra la ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom