Film (“L’abbaglio”) e Risorgimento: la prevalenza del… non realmente accaduto
Rimozioni determinanti e invenzioni improbabili convergono nell'addomesticare la storia
Rimozioni determinanti e invenzioni improbabili convergono nell'addomesticare la storia
Le radici arcaiche di un romanziere cinefilo, che guardava a D'Annunzio e a Hollywood
Modernità, comunismo, antifascismo, pur screditati, restano basilari nel dibattito politico continentale
Urbanesimo e desertificazione delle campagne non sono irreversibili: al nichilismo c'è un'alternativa
È nei cinema fino al 15 ottobre "Francesca Cabrini", ma lo sfruttamento a New York era in un film con ...
Dagli anni '50 Edgar Morin e Simone de Beauvoir colsero come la personalità della Bardot prevalesse sui personaggi
Nel 1971 il regista americano esule Joseph Losey firmava l'evocazione del delitto messicano di Ramon Mercader
Mai eroe in Indocina, sempre eroe sul grande schermo, Alain è simbolo di un'epoca
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom