Nel film “Chi segna vince” la mezz’ala è transgender
Retroscena della sola partita vinta nel 2014 dalla Nazionale delle Samoa Americane
Retroscena della sola partita vinta nel 2014 dalla Nazionale delle Samoa Americane
Nella pellicola nipponica la società di massa insidia ciò che rimane della natura
Il cinese John Woo torna alla regia con un film di pochi mezzi e molta violenza
L'inglese d'America Ridley Scott racconta l'ascesa e il tramonto della Francia imperiale
Il fluviale film-requisitoria di Giorgio Diritti, su abusi contro famiglie nomadi fino al 1974
Nelle sale film ambientalista e ambizioso con Jean Dujardin, tratto dal romanzo di Tesson, Sentieri neri (Sellerio)
Nella parte del film ambientata nel 1942, appare il personaggio di Jean Jardin (Cyril Couton), suo capo di Gabinetto, non ...
Nel mirino del wokismo iconoclasta di un accademico fazioso le prestigiose coppe della Mostra del cinema di Venezia
L'oligopallone dei petrodollari, Messi convertito a Parigi e un vecchio spot Nike che pare una profezia
Eric Cantona E’ una biografia solo calcistica quella di Philippe Auclair, francese di Londra. S’intitola Cantona. ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom