Un amore infranto dal veleno della ragione spalanca le porte alla rabbia e restituisce alla coscienza una missione perduta: riannodare...
Read moreC'è un luogo dell'anima ove la poesia evade dalla prigione delle parole per appropriarsi di una dimensione orfica e senza...
Read more“L'Università torni ad essere ciò che fu nella sua ora migliore: motore della cultura europea”. Parole profonde che solo un...
Read moreContano più gli uomini o le ideologie? Si può essere amici anche da lati opposti della barricata? Quanto coraggio può...
Read moreLa Venezia Giulia e l'Istria hanno espresso una lunga storia in cui le glorie umane e civili non sono certamente...
Read moreRaccontare sessantott’anni di passioni, tensioni, idee, mentalità attraverso centinaia di microstorie e di biografie private non è cosa semplice. Se...
Read moreHo conosciuto Marco Paganoni che avevo appena iniziato l’università. Sarà stato nell’Ottanta o nell’Ottantuno: lui, allora, doveva avere quasi novant’anni,...
Read moreCome dividiamo il tempo, quali nomi diamo ai giorni, perché abbiamo l’ossessione per l’acqua, dove nascono i nostri simboli e...
Read moreLa missione nello scenario infuocato dell’Afghanistan è stata la più impegnativa del dopoguerra per le forze armate italiane. Maurizio Piccirilli,...
Read moreBrihuega, 16 marzo 1937. Notte. «“A lungo mi sono coricato di buon’ora…”. Mmh, brutta cosa la vecchiaia!». «Ma va’ in...
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom