Il 5 novembre 2011, presso l’Accademia di Romania in Roma, la Fondazione Evola organizzò un interessante convegno di studi dedicato...
Read moreFederico II di Svevia, figlio di Enrico VI e della principessa normanna Costanza d’Altavilla, imperatore e sovrano di Sicilia, è...
Read morePubblichiamo la voce Calcio del "Lessico inattuale", il libro di Gennaro Malgieri per Minerva Edizioni. L'opera, con la prefazione di...
Read moreIl dolore pazzo dell’amore è un romanzo – ma si fa fatica a definirlo romanzo, nonostante ci sia effettivamente una...
Read moreDe Benoist e Dugin Aleksandr Gel’evič Dugin, classe 1962, ha potuto esperire personalmente due transizioni essenziali...
Read moreSe Ezra Pound volesse inviare un messaggio agli scrittori del XXI secolo, cosa scriverebbe sui fogli da lasciar cascare dalle...
Read moreL’incanto, soprattutto per l’incanto bisogna leggere “Il dolore pazzo dell’amore” di Pietrangelo Buttafuoco. Un libro sfuggente, difficile da definire: racconto...
Read moreUn repertorio di episodi raccontati in modo inedito: ligio allo stile scientifico, da manuale, eppure ricco, al tempo stesso, di...
Read moreQuel gran mago del filosofo! Verrebbe da dire parafrasando Battisti, che dedicò uno dei suoi ultimi album, “Hegel”, al grande...
Read moreIl 19 novembre scorso, ho assunto, con me stesso, questo impegno, quanto alla recensione di “Ti racconterò tutte le storie...
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom