C'era una volta il Giornale. Tra la metà del 1974 e l'inizio del 1994, era un un quotidiano per classi...
Read moreOde a te, donna voluttuosa e priva di pretese moralizzatrici. La censura preventiva di Miss Italia non è un piccolo ...
Read moreMa quanto siamo fessi, noi Italiani? Qualcuno mai si è preso la briga di misurare, magari a spanne, il superlativo...
Read moreControverso sacrilegio nel nome del dio denaro: c’è chi turba il sonno del Dragone. Nelle stesse ore in cui cade...
Read moreA Gela è stata realizzata una coreografia quasi hollywoodiana per ricordare i 70 anni di Husky, lo sbarco anglo americano a...
Read moreCi sono libri che ci fanno comprendere che niente sarà come prima dopo la relativa lettura. Libri che, acutamente, segnano ...
Read moreBrutto affare il provincialismo, soprattutto quanto si applica al messaggio evangelico e all’universalismo della Chiesa di Roma. Lo abbiamo visto...
Read moreEsattamente settant’anni fa, nel 1943, Pierre Drieu La Rochelle pubblicava “L’uomo a cavallo”, un breve e suggestivo romanzo strutturato in...
Read moreLe Giurie del Premio Acqui Storia hanno scelto i finalisti della 46° edizione del Premio, nato nel 1969 per onorare...
Read more* Il 9 luglio 1926 nasceva Elemire Zolla, raffinato intellettuale e studioso di mistica orientale e occidentale. Lo ricordiamo ripubblicando...
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom