Attraverso la ricostruzione della storia di Magna Carta, Margherita Movarelli, portavoce e responsabile del Centro studi della fondazione, in Think-tank...
Read moreIl vero motore dell’immaginario italiano è l’erotismo. Siamo un popolo di peccatori e bacchettoni. Di rivoluzionari mancati e di ribelli...
Read more“Siamo trenta, siamo ottanta, siamo tanti da non contarci. (…) Ed è per questo che siamo tanti: perché chi sa...
Read moreEra il 16 Maggio del 1898, quando Tamara de Lempicka - futura regina dell’Art Decò - si affacciava per la...
Read moreÈ il fratello minore di Accio Benassi. Ricordate il fasciocomunista di Antonio Pennacchi interpretato sul grande schermo da Elio Germano?...
Read moreL’appello di Barbadillo.it per la costituzione di un’Accademia della buona politica non può non essere raccolto da una comunità fortemente...
Read moreAnticipiamo, per gentile concessione, l’introduzione del giornalista e scrittore Giovanni Lugaresi* al saggio di Francesco D. Caridi La chiarezza della...
Read moreIl primo incontro del ciclo "Ri-Generazioni" di Barbadillo.it e Rubbettino, stasera, sarà dedicato proprio al tema delle carceri. Pubblichiamo, a...
Read moreCon una certa regolarità dopo ogni sconfitta elettorale nel centrodestra si apre il dibattito sulla ”cultura”, sino ad oggi con...
Read moreVedere Alfio Marchini che in una recente intervista la butta in Cacciari e parla di superare le categorie politiche tradizionali,...
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom