In libreria “La riscossa”, gli scritti per gli italiani in trincea di d’Annunzio

La riscossa di Gabriele d’annunzio

Arriva per Passaggio al Bosco “La Riscossa. Scritti e discorsi per gli italiani in trincea”, una raccolta curata da Guido Cabrele, che restituisce al lettore le orazioni guerresche tenute da Gabriele d’Annunzio tra il 1917 e il 1918. Il volume e’ acquistabile qui.

Questi interventi, pronunciati dal Vate d’Italia ai fanti nei momenti cruciali della Grande Guerra, sono una testimonianza unica dello spirito ardimentoso e della determinazione di un popolo in armi.

Attraverso parole potenti e dirette, le pagine di questo scritto trasudano patriottismo, sprezzo del pericolo e fede nella Vittoria, e rendono omaggio eterno a coloro che hanno combattuto e sacrificato tutto.

Un’opera di grande valore storico e letterario, per riscoprire l’eredità di d’Annunzio e il suo impatto sulla storia e sulla cultura italiana.

L’autore: Gabriele D’Annunzio

Nato a Pescara nel 1863, Gabriele D’Annunzio è stato una figura controversa, ammirata e criticata allo stesso tempo, che ha lasciato un’impronta indelebile sulla cultura italiana. Poeta, romanziere, drammaturgo, ma anche militare e politico, ha incarnato lo spirito del suo tempo, fatto di passioni intense, estetismo sfrenato e un’irrefrenabile sete di vita. La sua scrittura ha esplorato i meandri dell’animo umano, celebrando la bellezza, l’eroismo e la morte. Durante la Prima Guerra Mondiale è stato un valoroso soldato e aviatore, mentre dopo il conflitto ha guidato l’impresa di Fiume, sognando un’Italia nuova e forte. Il suo Vittoriale è oggi una delle mete più visitate del nostro Paese, a testimonianza del suo carisma e della sua complessità.

 

Il curatore: Guido Cabrele

Classe 1992, grafico di professione, direttore artistico di Passaggio al Bosco Edizioni. Militante della comunità fiorentina di Casaggì dal 2009, si occupa di libri e formazione militante, comunicazione e organizzazione. È istruttore di Kendo.

Felice Centofanti

Felice Centofanti

Felice Centofanti su Barbadillo.it

Related Posts