• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

All'Ajax non riesce l'impresa, i giallorossi passano il turno e puntano dritti al titolo: nulla è impossibile

by Stefano Coropulis
18 Aprile 2021
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
1

Nei giorni che contano la Roma dimostra di essere presente. Non si sa come sia possibile ma i giallorossi che in campionato faticano a vincere gli scontri diretti (3 punti fatti su 27 disponibili), quando arriva il giovedì sera sono pronti a tirare fuori gli artigli e combattere. Il doppio confronto con l’Ajax pendeva prepotentemente a favore dei lancieri non solo per uno stato di forma globalmente migliore ma anche in virtù di una più spiccata attitudine a giocare questo tipo di partite: solo 2 anni fa si giocavano la semifinale di Champions League. È vero che di quegli 11 titolari che fecero fuori Real Madrid e Juventus sono rimasti solo 5 interpreti, ma il resto della squadra sembra essere più che competitivo, come lo storico in Eredivisie dimostra.

La Roma dal canto suo si presentava senza molti titolari, con una sfiducia generale su tecnico e squadra e con un faticoso percorso in campionato. Queste tre componenti hanno fatto sì che i giallorossi sfoderassero la prestazione della stagione tra il 53esimo della gara di andata e il 90esimo della sfida dell’Olimpico. Infatti, i primi 50 minuti del doppio confronto avevano sottolineato tutte le differenze del caso tra i due effettivi, ma la parata di Pau Lopez sul rigore, al minuto 53 nella Crujif Arena, ha cambiato la situazione emotiva: la Roma ha capito che poteva lottare seppur privata in corso d’opera del più pimpante uomo in campo, l’eterno infortunato Spinazzola. Con caparbietà, equilibrio e determinazione la Roma ha ribaltato il risultato 1-2, presentandosi da favorita al match casalingo. Per una squadra come quella giallorossa, che è incapace di difendere e che schierava da centrale difensivo Cristante e come esterno il giovane Calafiori, sembrava non essere totalmente una passeggiata. Nonostante qualche momento di tentennamento, la Roma non ha subito, è passata in svantaggio per una disattenzione e poi ha difeso da gruppo.

Proprio Cristante e il giovane Calafiori, assistito dal rientrante Mkytharian, hanno fatto il resto: il centrale ha rischiato in uscita con uno slalom in area di rigore, con cui ha eluso il pressing di tre avversari e poi ha aperto per l’Armeno che di prima intenzione ha girato per L’esuberante e furbo esterno. Abile nel capire di dover guadagnare il fondo vista la scivolata disgraziata del difensore olandese, ha crossato per Pellegrini, ma poi la fortuna l’ha aiutato, come sempre fa con gli audaci, e ha apparecchiato il tap-in dell’intramontabile Dzeko. 1-1. Alla fine della partita un commovente Mayoral ha tenuto su la squadra (attaccante notevole, che può faticare solo nel Real Madrid ad essere titolare o un buon sostituto) e un infinito Ibañez hanno messo L’ipoteca sulla qualificazione. È quasi ridicolo pensare che la squadra italiana più criticata al momento sia l’unica a tenere alto il vessillo tricolore in Europa. Alle semifinali sarà difficile, un po’ come tre anni fa con il Liverpool, ma niente è impossibile per una squadra che risorge dalle proprie ceneri come L’araba fenice.

Grazie Roma.

 

Stefano Coropulis

Stefano Coropulis

Stefano Coropulis su Barbadillo.it

Tags: ajaxcalcioEuropa Leagueroma

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Comments 1

  1. Guidobono says:
    2 anni ago

    Per la Roma è invece possibilissimo. Vince 2-1 a Manchester e nel II tempo becca 5 gol…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più