• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Fino alla fine. Zlatan-Cristiano e lo strabismo juventino nel misurare il genio di Cr7

La rubrica di Giuseppe Pollicelli su scenari e personaggi dell'arcipelago bianconero

by Giuseppe Pollicelli
27 Marzo 2021
in Sport/identità/passioni
2
Cr7 e Ibra

Non capisco. Zlatan Ibrahimovic ha 39 anni suonati ma non leggo né ascolto mai considerazioni preoccupate, o peggio sconsolate, intorno alla sua età avanzata e agli inconvenienti che da essa possono derivare. Anzi, dove mi giro sono solo peana – anche meritati, per carità – nei confronti del marcantonio svedese: si leggano, ad esempio, i titoli relativi alla recente vittoria di misura della Svezia contro la Georgia nelle qualificazioni per il prossimo Mondiale. Cristiano Ronaldo di anni ne ha 36 (appena compiuti) ma è un continuo parlare del fatto che è “vecchio”, non ha più la velocità di un tempo, non dribbla gli avversari come una volta, è al canto del cigno e, insomma, è molto rischioso (se non sconsigliabile) investire ancora su di lui.

Non solo: di Ibra si dice che innalza la qualità del Milan, che motiva con la sua sola presenza i propri compagni, che contribuisce in modo decisivo alla crescita tecnica e psicologica dell’intera squadra. Ronaldo è invece bollato ogni due per tre come un accentratore e un individualista, uno che vampirizza chi gioca con lui, un calciatore che condiziona negativamente chi lo allena e determina un calo nel rendimento dei suoi colleghi del reparto offensivo.

Eppure i numeri, che notoriamente sono come i fatti, hanno cioè la testa dura, dicono che ciò che è chiamato a fare – i gol – Ronaldo seguita a farlo magnificamente, avendo segnato 95 reti in 123 partite giocate con la maglia bianconera: una media non proprio malvagia. E alle copiose segnature si aggiungono 16 assist, che per una punta famosa per l’egoismo non sono da buttare via.

L’unica spiegazione che si possa dare a questa disparità di giudizio è che, per i fuoriclasse, vale lo stesso principio in base al quale in Italia si valutano gli episodi arbitrali: in un modo se interessano gli altri club, in un altro se vedono protagonista la Juventus. Niente di nuovo sotto il sole del pallone; il vero dramma è che da tale strabismo sono ormai affetti anche molti tifosi bianconeri, quelli che prima si lamentavano che alla Juve mancasse uno come Ronaldo e che adesso asseriscono che la Juve stenta (anche) a causa di Ronaldo. Tra un #CR7out e l’altro, quel che è sicuro è che a essere out è ormai il loro cervello, forse danneggiato dall’overdose di vittorie dell’ultimo decennio.

@barbadilloit

Giuseppe Pollicelli

Giuseppe Pollicelli

Giuseppe Pollicelli su Barbadillo.it

Tags: BarbadilloCr7fino alla finegiuseppe pollicelliibrajuventus

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Comments 2

  1. Guidobono says:
    4 settimane ago

    CR7 condiziona egoisticamente il gioco della Juve, a caccia di risibili record personali. E grava in modo ormai insopportabile sulle finanze societarie..

  2. Guidobono says:
    4 settimane ago

    Il genio di CR7? Per anni si è scritto e proclamato ‘il genio del Duce!’. Abbiamo visto dove ci ha portato, al ‘foro Mussolini’ ed al Campidaria, prima di farci invadere dalla schiuma degli eserciti stranieri…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. L’esempio Danimarca: “diluire” le nuove tecnologie per cogestire l’innovazione

Der Arbeiter 4.0. L’esempio Danimarca: “diluire” le nuove tecnologie per cogestire l’innovazione

22 Aprile 2021
La Bandiera di Genova: festa di un’identità millenaria

La Bandiera di Genova: festa di un’identità millenaria

22 Aprile 2021
Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su Formula 1. Al gran premio di Imola trionfano Max Verstappen e la Red Bull
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più