• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Adieu, Domenech: l’ex ct della Francia (che non vince dal 2010) esonerato dal Nantes

Sette partite senza vittorie, gialloverdi in caduta libera. Lo sostituirà Antoine Kombouaré

by Paulo Futre
11 Febbraio 2021
in Sport/identità/passioni
0

Gli astri non gli sono stati favorevoli. Praticamente non ha vinto più una partita da quando la sua Francia batté, in un’amichevole giocata nella tardissima primavera del 2010, il Costarica. Appena prima di subire una storica batosta, nientemeno contro la Cina. E subito prima di imbarcarsi per il mondiale di Sudafrica, una delle pagine più assurde e ridicole del calcio francese recente.

Raymond Domenech – l’uomo che odiava e che dal mondo era ed è cordialmente ricambiato, commissario tecnico della nazionale francese sconfitta in finale dall’Italia ai mondiali del 2006 – è stato giubilato dal Nantes. Dopo trent’anni senza squadre di club, la dirigenza aveva tentato di puntare su di lui per risollevare le sorti del club. Sette partite, un mese e mezzo è durata la permanenza dell’ex cittì francese: manco una vittoria striminzita, appena 19 punti per il diciottesimo posto in classifica che varrebbe la retrocessione.

Esonero inevitabile per l’uomo che leggeva gli oroscopi e disprezzava l’Italia pallonara, che fino a qualche tempo fa twittava cattiverie nientemeno che a Gasperini; al suo posto Antoine Kombouaré, un uomo dall’apparenza solida, con il cappellino da baseball in testa e una salvezza disperata da agguantare a tutti i costi. Insomma, lo Iachini di Francia.

 

Paulo Futre

Paulo Futre

Paulo Futre su Barbadillo.it

Tags: calcioligue 1raymondo domenech

Related Posts

Sport. Le arti marziali sono un ineffabile mosaico di bellezza e di fatica

Sport. Le arti marziali sono un ineffabile mosaico di bellezza e di fatica

2 Marzo 2021
Formula 1. Cosa dobbiamo attenderci dal prossimo campionato iridato?

Formula 1. Cosa dobbiamo attenderci dal prossimo campionato iridato?

21 Febbraio 2021

Addio al calciatore-patriota Mauro Bellugi colonna azzurra di Argentina ’78

Formula 1. Snella e sinuosa, svelata la nuova McLaren

La storia. Il calcio popolare e la sfida dell’Ideale Bari

Libri. “D10s”, in un libro l’enciclopedia sentimentale su Maradona

Furia Ringhio Gattuso: “A Napoli prendo schiaffi ogni giorno”

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dostoevskij e la sensibilità tradizionale (religiosa) nella Russia dei nostri giorni

Dostoevskij e la sensibilità tradizionale (religiosa) nella Russia dei nostri giorni

7 Marzo 2021
Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani

Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani

6 Marzo 2021
“La giostra della fortuna e della fantasia” di Hamaguchi ha vinto l’Orso d’Argento al Festival di Berlino

“La giostra della fortuna e della fantasia” di Hamaguchi ha vinto l’Orso d’Argento al Festival di Berlino

6 Marzo 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Totò, il più sovversivo dei Santi (raccontato da Paolo Isotta)
  • Guidobono su Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario
  • Iginio su Giornale di Bordo. La vera storia della “Fiamma dimezzata”
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Enrico Nistri su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Werner su Fidesz lascia il Ppe, vicino il “matrimonio” tra Orban e Meloni?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più