• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

SuperMario\8. Viviana Beccalossi: “Veri patrioti votano Draghi”

La presidente nazionale di Rifare l'Italia: "Sbagliato negare preventivamente l'appoggio a Draghi, per preservare una rendita virtuale di posizione"

by Claudio Caniggia
4 Febbraio 2021
in Politica
4

“Tra epidemia e crisi economica l’Italia oggi è nel pieno di una guerra. E quando c’è una guerra chi è patriota non diserta, si arruola. Va ricordato in primo luogo a Giorgia Meloni, il cui incomprensibile “no” preventivo al tentativo di Mario Draghi non aiuta né la coalizione né la destra: la prima rischia di spaccarsi, la seconda di finire nel vicolo cieco dell’irrilevanza politica”.

Lo dichiara Viviana Beccalossi, consigliere regionale della Lombardia e presidente nazionale di Rifare Italia.

“Non ha senso –prosegue Viviana Beccalossi- dire ‘no’ senza nemmeno ascoltare i programmi del premier incaricato. Il centrodestra deve essere propositivo: incontri Draghi e ponga con forza temi concreti come l’abrogazione del reddito di cittadinanza, il rifiuto della patrimoniale, un vero piano di rilancio delle opere pubbliche e delle infrastrutture. Un rifiuto pregiudiziale, spacciato per coerenza, è solo segno di immobilismo”.

“In ogni epoca –conclude la presidente di Rifare Italia- chi ha guidato la destra ha sempre cercato di dare uno sbocco politico al consenso ricevuto. L’obiettivo era quello di far uscire i voti dal frigorifero, non di tenerceli. Negare preventivamente l’appoggio a Draghi, per preservare una rendita virtuale di posizione, finirebbe per consegnare l’italiano più autorevole e rispettato nelle braccia della coalizione giallo-rossa Un fallo da espulsione, nella competizione politica”

Claudio Caniggia

Claudio Caniggia

Claudio Caniggia su Barbadillo.it

Tags: governomario draghiviviana beccalossi

Related Posts

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

C’è una patria da “riconquistare” (oltre il 2 giugno)

Ora anche la Cisl rilancia il modello della partecipazione dei lavoratori

Comments 4

  1. sandro says:
    1 anno ago

    forse non si considera che il problema non è solo il governo, ma anche questo parlamento. E poi chi entrerà nella squadra di Draghi?

  2. luciano says:
    1 anno ago

    I veri traditori votano Draghi come votarono Monti

  3. sandro says:
    1 anno ago

    ed aggiungo: con quali programmi? c’è da scommettere che il governo Draghi non avrà vita facile con questo parlamento e con questi partiti… la confusione è talmente grande sotto il cielo che si invoca il deus ex machina, ma è un artificio scenico, la strada maestra resta il voto, magari si sarebbe dovuto più modestamente, ma più saggiamente, puntare su un governo ponte che faccia le poche cose necessarie (recovery plan e sanità) e porti alle elezioni ai primi di giugno. Questo e non altro sarebbe da veri patrioti!

  4. Gabriele Baraldi says:
    1 anno ago

    In questo parlamento l’unica maggioranza e quella che ha sostenuto Il governo Conte bis il centro destra e ininfluente Draghi ha il mandato di finire la legislatura impedire le elezioni e eleggere il nuovo presidente della repubblica . Il centro destra non ha nessuna possibilità di incidere sull’azione del governo Draghi e chi perora la causa di entrare in maggioranza a solo mire personali altro che patriottiche !! Di presunti salvatori della Patria ne ho già visti troppi e l’unica cosa che si è salvata sono le loro poltrone mentre la nazione sprofonda costantemente da almeno 3 decenni.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più