• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Il punto. Buon 2021 di inediti patriottismi e testimonianze di coraggio

Il saluto ai lettori della comunità di Barbadillo per il nuovo anno

by Gerardo Adami
1 Gennaio 2021
in Corsivi
2
Azzurro tricolore

Cari lettori,

l’arrivo del nuovo anno è  una occasione propizia per tirare un bilancio e sintetizzare nuovi propositi. Il nostro magazine patriottico si avvia verso il decennale di attività, un traguardo al quale hanno contribuito centinaia di autori, giornalisti, scrittori e semplici sodali di questa avventura dannunziana. E per questo ci preme ringraziarli tutti, ad uno ad uno, per ogni piccolo o grande contributo alla nostra causa. Siamo la più “antica” e longeva rivista digitale non conformista e proseguiremo su questa rotta sperimentando con un piede ben saldo nelle nostre radici, immaginando anche nuove forme di espressione e dialogo con i lettori.

Nei prossimi mesi ci aspettano tappe tutte da scrivere: sul piano politico, culturale ed esistenziale. La pandemia ha cambiato le vite, ha modificato la dimensione del lavoro, della famiglia, della comunità e dello spazio pubblico. Accanto alla irrisolta questione identitaria, si aprono fronti legati a temi complessi come salute e privacy, sicurezza, diritti digitali, gratuità dell’accesso alle cure sanitarie e ai vaccini, legiferazione sulle nuove professioni che emergono da questa stretta governativa, le infrastrutture digitali, la nuova fiscalità con cui finanziare diritti a danno delle idrovore multinazionali del web. Non basterà avvolgersi in un tricolore rassicurante per trovare le risposte giuste per problemi inediti. Sarà necessario coraggio, e uno sguardo fisso verso il futuro e una generosità di fondo per superare individualismi miseri che frazionano e frammentano un arcipelago di non allineati che – uniti – è una vera forza creativa, anche per opporsi ai tentacoli multiformi del pensiero unico, che mostra sempre più un volto liberticida.

La bussola sarà sempre l’interesse nazionale, l’orizzonte resta europeo, ma i prossimi tempi tutti da decifrare obbligano a rifuggire la retorica, la sloganistica, le sintesi social. E’ tempo di una politica e di una politica culturale che torni a disegnare orizzonti di speranza con idee, visioni, studi, seminari. Con profondità di pensiero.

Noi, con tutti i giovani e meno giovani che fanno parte di queste “comunità colorata” di Barbadillo, ci saremo, per farci trovare davanti alle prossime prove “forti e degni”. Auguri a voi, e auguri a noi…

@barbadilloit

Gerardo Adami

Gerardo Adami

Gerardo Adami su Barbadillo.it

Tags: 2021Barbadillogerardo adami

Related Posts

Giornale di Bordo. L’ingloriosa fine del populismo alla vaccinara M5S

Giornale di Bordo. L’ingloriosa fine del populismo alla vaccinara M5S

23 Giugno 2022
Il punto(di M.Magliaro). Vulcano Francia, la crisi è dell’intero sistema politico

Il punto(di M.Magliaro). Vulcano Francia, la crisi è dell’intero sistema politico

21 Giugno 2022

Il destino dell’Italia alla prova della geopolitica del mare

Giornale di Bordo. Orwell tra noi. Non è vero, ma ci credo. E se i complottisti avessero qualche ragione?

Giornale di Bordo. A proposito di Bernard-Henri Lévy: si credeva un Sartre, divenne un McCarty

Giornale di Bordo. Elogio del ciclismo, che vuol vedere l’uomo in faccia

Giornale di Bordo. Quando don Ennio Innocenti avviò la beatificazione di Calabresi

Giornale di Bordo. Le ragioni della pace in Ucraina (oltre Papeete e Salvini)

Giornale di Bordo. Destra e sinistra come appendici della mascherina

Comments 2

  1. sandro says:
    1 anno ago

    auguri a tutta la meravigliosa comunità (redazione, autori e lettori) di Barbadillo, per marciare e non marcire!

  2. Werner says:
    1 anno ago

    Auguri di Buon 2021 alla redazione di Barbadillo e ai lettori e commentatori del sito.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più