• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Marzo 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Berlusconi saluta Biden: “Trump ha pagato la sua stessa arroganza”

L'ex premier interviene in tv da Fazio. Apre al governo e rilancia la sfida per la leadership nel centrodestra: "Vincono i liberali"

by Aldair
9 Novembre 2020
in Esteri, Politica
2
Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi in tv da Fazio si sottrae ai toni accesi, prende le distanze da Donald Trump e saluta l’elezione a presidente degli Stati Uniti d’America di Joe Biden con toni concilianti e concreti. Il realismo, a Berlusconi, non è mai mancato. E in un solo colpo non solo apre a Biden – allontanando da sé ogni collegamento, fosse anche solo simbolico, con il “collega” tycoon sconfitto – ma rifila una mazzata pure agli alleati, con Salvini in testa che solo qualche settimana fa, con un atteggiamento irrituale si era presentato al parlamento con una mascherina inneggiante al voto per Trump.

Berlusconi, in collegamento telefonico a Che tempo che Fa, ha salutato Biden e ha spiegato

“Ho mandato gli auguri di buon governo a Biden. L’America da questa elezione risulta divisa, credo che oggi Biden abbia chiara necessitò di essere il presidente di tutti americani e questo credo possa essere un bene anche per tutti noi

Quindi ha proseguito il suo intervento e sul presidente uscente – che ancora non ha ammesso la sconfitta – ha affermato

 “Non ho sentito Donald Trump. Credo che abbia pagato per il tuo atteggiamento di attacco, molto spesso troppo arrogante”.

Quindi ha lanciato una mano al governo per fronteggiare la pandemia…

“Noi siamo all’opposizione di questo Governo, ma non ci sono limiti alla nostra disponibilità per il bene dell’Italia in un momento così grave. Sono stato il primo a dire che nell’emergenza ci si stringe intorno alle istituzioni, bisogna fare quello che ha chiesto il presidente Mattarella mettendo da parte le polemiche politiche e mettere insieme le migliori risorse del Paese per affrontare una situazione straordinaria. Serve uno sforzo comune a prescindere dagli schieramenti politici. Ora non è  il momento delle polemiche, ma chiedo all’esecutivo di ascoltarci”

…e ribadito la sfida per la leadership a Salvini e Meloni

“Il centrodestra vincente è quello a trazione liberale. Il nostro problema è tornare a parlare a milioni di italiani oggi disgustati dalla politica. Dobbiamo farlo con un linguaggio nuovo e anche con volti diversi, ma senza rottamare nessuno”

Aldair

Aldair

Aldair su Barbadillo.it

Tags: donald trumpgiorgia melonisilvio berlusconi

Related Posts

Il caso. Musumeci: “Hanno acceso il Muos a Niscemi”. E Crocetta tace

Il caso. Il Consiglio di Stato boccia il “no” alla richiesta di pubblicare accordi Usa-Italia sui droni

8 Marzo 2021
Sud. Nella Sardegna a guida leghista tornano le Province

Sud. Nella Sardegna a guida leghista tornano le Province

8 Marzo 2021

Il futuro del mondo si decifra a Hong Kong

Sinistre. Zingaretti lascia la segreteria del Pd con un post velenoso su Fb

Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa

De Priamo (FdI): “Destra pronta al voto. Se non rinasce Roma non ripartirà l’Italia”

Fidesz lascia il Ppe, vicino il “matrimonio” tra Orban e Meloni?

SuperMario\39. Il centrodestra dimentica gli Esteri: l’errore di restare fuori dalla Farnesina

Hungers strikers\2. Gli anni ’70 in Irlanda: la riorganizzazione e lo scontro militare

Comments 2

  1. Enrico Nistri says:
    4 mesi ago

    Se Berlusconi si fosse congratulato con Clinton, l’avrei capito di più. Ma con Biden, con una moglie vecchia quasi quanto lui… Manca solo che faccia un endorsement per Macron.

  2. Guidobono says:
    4 mesi ago

    Senti chi parla! Uno che si è scavato la fossa (politica) con le sue mani per decenni!

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Ma il filoamericano Gramsci può essere un antidoto alla globalizzazione?

Giornale di Bordo. Ma il filoamericano Gramsci può essere un antidoto alla globalizzazione?

8 Marzo 2021
Politica. “Il tramonto dell’occidente”, il coronavirus  e la crisi del politicamente corretto

L’Europa “desnuda” nella lotta al Covid: il flop degli acquisti di vaccini

8 Marzo 2021
Il caso. Musumeci: “Hanno acceso il Muos a Niscemi”. E Crocetta tace

Il caso. Il Consiglio di Stato boccia il “no” alla richiesta di pubblicare accordi Usa-Italia sui droni

8 Marzo 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani
  • Guidobono su Totò, il più sovversivo dei Santi (raccontato da Paolo Isotta)
  • Guidobono su Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani
  • Guidobono su Ritratti. Carlo Borsani, eroe di guerra che sognava la pacificazione
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Guidobono su “La camera azzurra”: Georges Simenon indaga su amore e follia e

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più