• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Grinta e umiltà, la lezione delle inglesi che travolge le sicurezze di Ajax e Barça

by Alemao
9 Maggio 2019
in Pallone mon amour
0

Al Tottenham basta un tempo a rimontare l’Ajax dei ragazzini terribili. Al Liverpool è servita la grinta di Anfield Road per fare del Barcellona dell’enigma Messi (possibile che un calciatore così grande non abbia una personalità all’altezza del suo talento?) quello che i giornali spagnoli hanno definito “Un fallimento storico”.

In Champions è l’anno delle inglesi, o meglio: dell’anima inglese che, nonostante la globalizzazione della Premier, continua a vivere e a regalare vittorie a chi ancora oggi si fregia del titolo di “maestri del football”.

A Liverpool, senza Salah e senza Firmino, la squadra di Klopp gioca alla morte. Non molla un centimetro. Tanto, non c’è più nulla da perdere. Quasi una riflessione zen. Così ha tramortito il Barça che, anche quest’anno, finisce fuori senza centrare l’obiettivo più importante della stagione. L’ordine della squadra e il talento cristallino dei singoli non può nulla davanti a una truppa motivata e decisa a tutta. E il quarto gol su corner di tale Origi (canonizzatelo subito!) è la fotografia più bella del futbol. Nonostante tutto quel denaro, c’è ancora chi si fa uccellare sul calcio d’angolo.

Ad Amsterdam l’Ajax ha dimostrato che una squadra a trazione anteriore, appena molla un attimo, finisce per prenderle. Lucas Moura e Llorente hanno trascinato il Tottenham alla riscossa e a loro sono bastati 45 minuti più recupero per ribaltare una gara che De Ligt e Ziyech sembravano aver già incanalato sui binari della noia e del contenimento.

Peccato, però, che Pochettino sia una capatosta sudamericana che s’è formato in Inghilterra. Calcisticamente, uno che non vuole mai perdere, mai mollare, che finché c’è vita c’è speranza. Sbraita, aizza, urla, cade ma si rialza. Magari in lacrime. Come è accaduto alla fine della partita alla Johann Crujiff Arena, dove ha esorcizzato la baldanza del ritorno ai fasti di un tempo che animava i tifosi olandesi. Poco male, però, per i ragazzi terribili. Hanno imparato una grande lezione: non dire gatto se non ce l’hai nel sacco. E magari toccherà a mister Ten Hag portarli tutti in pellegrinaggio a casa del vecchio Trap.

La finale di Madrid, dunque, sarà una classica recente della Premier. Da una parte Salah, dall’altra Kane. In Premier, per due volte, hanno prevalso i ragazzi di Klopp. Chissà che accadrà al Wanda Metropolitano.

Una sola cosa è certa: né gli Spurs né i Reds molleranno un solo centimetro.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=1Xd2j4eqSAs[/youtube]

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Tags: Barbadillobarcellonachampionsinglesijax

Related Posts

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

5 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

A Wembley l’Italia vince e fa a pezzi il soft-power calcistico inglese

Euro2020. Bene contro la Turchia ma l’Italia non ha dimostrato ancora nulla

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022
Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più