“Piaccia o non piaccia questo governo risponde ad una volontà degli italiani e il M5s al Sud ha vinto perché gli elettori vogliono il reddito di cittadinanza. Una misura che nel contratto di governo è finalizzata ad incentivare i posti di lavoro ma il pericolo che vedo è che possa alimentare il lavoro nero”: questa è la posizione del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti sull’introduzione nella Manovra del Reddito di cittadinanza.
Secondo Giorgetti, il programma elettorale del Movimento 5 Stelle al Sud “ha registrato larghi consensi, probabilmente anche perché era previsto il reddito di cittadinanza”. “Credo che abbia orientato pochissimi elettori della mie zone – ha aggiunto -. Magari è l’Italia che non ci piace, ma con cui dobbiamo confrontarci e governare”.
La replica di Di Maio
“Io il contratto l’ho firmato con Salvini e nel contratto c’è il reddito di cittadinanza, le pensioni minime e gli aiuti ai lavoratori”. Lo dice Luigi Di Maio, vicepremier e ministro sviluppo economico e lavoro, in visita alla o alla Honeywell ad Atessa in Abruzzo.
E secondo Giorgetti chi avrebbe dovuto votare il sud? Di certo non la Lega dopo ben 30 anni di insulti verso il meridione, nessuno ha MAI rappresentato il sud fatto qualcosa di concreto per esso, in tanti han chiesto una vera lotta alle mafie erano ben disposti anche all’intervento dell’esercito, ma niente adesso avrebbero dovuto votare la lega del prima il nord il sud mai?
Il sud ha sempre quello che si merita.
Giorgetti ha ragione. Il sud vuol solo prendere soldi a ufo. Basta governare con il genio guastatori. Vendiamo tutto il sud al migliore offerente… Ma esisterà?
Giorgetti…non dici niente di nuovo,solita litania…come se non avessimo sempre saputo che a te è sempre piaciuto… il nord dei Formigoni,di cl e dei Lupi(con la pelliccia regalata dagli altri)con cui hai convissuto x 20e passa anni finchè ‘magistratura non vi ha separato’.E il nord dei Zaia dagli occhi improsciuttati mentre il mose gli passava sotto il naso e Galan,più ‘alto’ di grado,certo,pagava anche per lui così distratto.E il mondo dei ‘capitani coraggiosi’ 2-3-4 che sono i soli ad incassare dalle due deficitarie(che neanche Di Pietro incaricato da Maroni è riuscito a risollevare),incomplete pedemontane che il liberismo straccione,oltre ad essersi autodeliberato il costo,vi ha e costretto,nelle regioni a vs guida,a ricorrere ad aumento dell’irpef regionale lombardo-veneta,appioppandola ai cittadini di quella parte d’Italia,per vedersi in parte saldato il dovuto.Come anche ti piace il mondo del babbo del trota su cui stendiamo un velo pietoso allargato a quello scheletro che ti ritrovi nell’armadio e che prima poi ‘qualcuno’ penserà a ‘lavitalizzartelo’ all’occorrenza,ma… stai al tuo posto,che sai benissimo che il tuo mondo viene sopportato dai ‘contrattualizzati’ solo perchè è l’unica possibilità per ora di ‘farsi mettere alla prova’ del governo.Non sei contento della loro compagnia?Porta via i c che tanto Salvy non ti seguirà di certo se come da tanto dice “vado dai terroni perchè al nord son finiti i coglioni”
Il sud è sempre stato una palla al piede per la Nazione. Aveva ragione la Lega Nord negli anni ’90, ma poi non fece nulla per essere credibile…E quelli non se ne andranno mai… Chi li vuole?
tutti i commenti deficienti
Sembra che qualcuno preferisca il mondo di quei ‘produttori’ di vino del nord,prestati a ‘dirigere’ banche,che per accaparrarsi i clienti ad ogni azione o certificato di deposito promettevano a-gratis,e con consegna gratuita direttamente a casa dopo la sottoscrizione,il meglio della loro produzione imprenditoriale.E tutti ben contenti all’arrivo e durante la bevuta,malgrado la denominazione che era tutto il programma in arrivo:Vinkulaj recava l’etichetta di quel vino distribuito dal figlio del nord zonin in quel di Vicenza e venetistan tutto.Buona sbornia giorgetti dato che a te sarà stato inviato certamente per primo.
Il Nord Italia è pieno di difetti e di cattive prassi politiche. Ma il Sud è assai peggio. Basterebbe riconoscerlo e lavorare per porvi gradualmente rimedio. Sbagliato a mio avviso negarlo, indulgere al vittimismo querulo,lamentoso, così come la presunzione che con la ‘furbizia’ fregherai sempre tutti…Adesso la chiamano “prevalenza della politica” ma è sempre la stessa generalizzata aspirazione: l’assistenzialismo pubblico.
Forse sarebbe proprio il caso di tenere a mente prima di ogni commento che stiamo a discutere sulle dichiarazioni di un personaggio che come ‘persona’ e come appartenente ad una ben determinata parte politica,non è per niente ‘indicato’ ad esprimersi nei termini che ha usato.Ha/hanno così tali e tanti scheletri nell’armadio che perfino comunisti,democristi,e socialisti d’altri tempi gli fanno un baffo…si sono persino inventati il Federalismo di Amato della Revisione dell’art V della Costituzione per avere la possibilità di decidere ‘direttamente’ posti x la family,intrallazzi a gogò ed affossare il debito Italiano come neanche i comunisti in 60anni avevano fatto nelle cosiddette regioni rosse. Giacchè qualcuno ha accennato a Cassa del Mezzogiorno ricordo a chi vuol comprenderlo che i 279.763 miliardi di lire(140 miliardi euro)hanno rappresentato per i 18 anni di erogazione,l’0,8% del pil Italiano.Era STRAORDINARIA ed è servita(basta leggere la wiki) a costruire 16.000km di strade,23.000km d’acquedotti ,40.000km di reti elettriche,1.600 scuole,160 ospedali, investimento in agricoltura tale da rendere il sud l’orto d’Italia…se li hanno costruiti vuol dire o no che nel campo il sud era deficitario?E come mai tutto questo è dovuto iniziare dal 1984 mentre nel resto d’Italia si era iniziato subito dopo ‘depredate’ le casse del Mezzogiorno borbonico,e soprattutto dove ca…volo è finito,nei 18 anni della Cassa,il rimanente 99,02% del pil.Hanno difetti vero?E grazie al c se x camminare sulle strade hai dovuto aspettare il 1984.Maledetto Fini che t’ha portato al governo giorgetti nel 94 e tutta st’accozzaglia cornutoringia,insieme all’intrallazzatore principe d’Italia per dimostrare al mondo che anche gli eredi dei fasci sarebbero arrivati,con orgoglio e tramite consenso popolare,al governo di sta Nazione.NB:In che bella compagnia ci hai lasciato,Giorgio.NB:Scusate se ho altro da fare.