• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Marzo 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Musica

Il caso. Viva Anastasio trionfatore a X Factor e “libero pensatore” che non ha paura dei like sovranisti

by Francesco Petrocelli
15 Dicembre 2018
in Musica, Politica
1
Anastasio
Anastasio

Anastasio ha il cuore incastonato in Vico Equense e i ventun anni, puliti, ancora sbarbati, come solo chi viene da Meta di Sorrento ed è al terzo anno di Agraria può avere. Dalle insenature scorbutiche in due mesi si è ritrovato vincitore di X Factor al Forum di Assago. Dal tre ruote che scarrozza limoni, verniciato col colore del mare e i raschi che fanno da bianca scia di un’elica, è stato catapultato nel jet set, senza finire trangugiato. Come dalla prima esibizione, nella sua “Fine del Mondo” (già oltre i 6 milioni di ascolti) sogna “i led e i riflettori alla Cappella Sistina / un impianto con bassi pazzeschi / una folla che salta all’unisono fino a spaccare i marmi / fino a crepare gli affreschi”. Dietro una felpa slabbrata Anastasio racconta ciò che c’è di crudo, di brutale, chiede aiuto. Caleidoscopico, eclettico, non sa come definirsi – “forse cantautore” – ha reinterpretato, sotto una nuova luce, i Gorillaz, Fossati, De Gregori. Così la sua versione di Generale: “Sogno un cielo nero da cui piove fuoco / e un filo spinato che mi avvolge piano / e mi blocca mi lacera mi entra in bocca / mi soffoca e l’aria è tossica / come quando cadeva una bomba e aspettavo la prossima / e la prossima e la prossima e la prossima”. 

Ciò che i millennials hanno riconosciuto in lui, oltre alla novità quasi messianica, è il grido struggente, Anastasio non canta mai, parla e di fronte al nichilismo in cui stiamo sprofondando chiede, implora di lasciarlo nel suo letto.

Maurizio Sarri
Maurizio Sarri

Ma non è tutto: Anastasio celebra Sarri – di un anno fa è “Come Maurizio Sarri”, suo brano diventato inno ufficiale dell’estetica sarrista – ed è stato prontamente schedato per le sue simpatie politiche irregolari. Puoi sfuggire all’Instagram della Ferragni, forse, ma non a dei vecchi like a Matteo Salvini, Trump e CasaPound. La graticola non ha però sortito l’effetto sperato e non tanto perché il pubblico di X Factor, vastissimo, non è sembrato in alcun modo scosso da questi apprezzamenti. La replica di Anastasio è stata spiazzante: “Ancora parliamo di fascismo e comunismo? Sono un libero pensatore e mi sento informato”. Ma non finisce qui, non ha avuto problemi ad entrare nel merito: “Tema immigrazione? L’accoglienza è la prima cosa. Sarebbe importante però che le persone nascessero in una nazione dove vogliono rimanere: ognuno dovrebbe avere il diritto a non emigrare come ha detto Papa Benedetto XVI. Il problema è gigantesco, si ragiona per utopie, si discute, ma non si fa nulla”. E ancora, un affondo sulla sinistra occidentale che ha voltato le spalle ai deboli: “Il fatto è che oggi c’è un caos politico completo: la destra si è ribaltata in sinistra e la sinistra in destra; la destra si occupa di lavoratori, la sinistra di temi sociali ma in chiave liberista. È un casino. Alle ultime elezioni ho votato scheda bianca perché non ho trovato nessuno che mi rappresentasse appieno”. E Salvini? “È il miglior youtuber d’Italia. Chi non lo mette un like?”. E allora gli apprezzamenti virtuali per Trump? “È il Presidente degli Stati Uniti, è bene sapere ciò che dice. Nelle scorse elezioni io ho visto questo afflato della destra e mi sembrava interessante seguirle”. E conclude: “Sarri lo inneggio e l’ho dipinto come un leader comunista, andatevelo a sentire”. E ha ragione da vendere, funziona. Evviva Anastasio, che ha una chitarra per amica e con voce malandata chiede solo di cantare e suonare la sua libertà. 

@barbadilloit

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli su Barbadillo.it

Tags: AnastasioBarbadillofedezManuel agnelliMara maionchimusicanaomisalvinitalenttrumptwitterx factor

Related Posts

Il caso. Musumeci: “Hanno acceso il Muos a Niscemi”. E Crocetta tace

Il caso. Il Consiglio di Stato boccia il “no” alla richiesta di pubblicare accordi Usa-Italia sui droni

8 Marzo 2021
Sud. Nella Sardegna a guida leghista tornano le Province

Sud. Nella Sardegna a guida leghista tornano le Province

8 Marzo 2021

Sinistre. Zingaretti lascia la segreteria del Pd con un post velenoso su Fb

Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa

De Priamo (FdI): “Destra pronta al voto. Se non rinasce Roma non ripartirà l’Italia”

Fidesz lascia il Ppe, vicino il “matrimonio” tra Orban e Meloni?

SuperMario\39. Il centrodestra dimentica gli Esteri: l’errore di restare fuori dalla Farnesina

SuperMario/38. I sovranisti di governo scommettono sul pragmatismo delle risposte ai cittadini

Il focus (di G.deTurris). M5S alla prova dei fatti, dall’exploit alle politiche alle attuali divisioni

Comments 1

  1. Felice says:
    2 anni ago

    Bene! Ed ha ragione Giorgia Meloni: “I sovranisti (cioè identitari) non potranno mai accettare il reddito di cittadinanza!”. Viva Giorgia!!!

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Ma il filoamericano Gramsci può essere un antidoto alla globalizzazione?

Giornale di Bordo. Ma il filoamericano Gramsci può essere un antidoto alla globalizzazione?

8 Marzo 2021
Politica. “Il tramonto dell’occidente”, il coronavirus  e la crisi del politicamente corretto

L’Europa “desnuda” nella lotta al Covid: il flop degli acquisti di vaccini

8 Marzo 2021
Il caso. Musumeci: “Hanno acceso il Muos a Niscemi”. E Crocetta tace

Il caso. Il Consiglio di Stato boccia il “no” alla richiesta di pubblicare accordi Usa-Italia sui droni

8 Marzo 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani
  • Guidobono su Totò, il più sovversivo dei Santi (raccontato da Paolo Isotta)
  • Guidobono su Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani
  • Guidobono su Ritratti. Carlo Borsani, eroe di guerra che sognava la pacificazione
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Guidobono su “La camera azzurra”: Georges Simenon indaga su amore e follia e

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più