• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Esteri. Erdogan schiera la Turchia contro le forze del globalismo

by Emiddio Novi
14 Agosto 2018
in Esteri
0
Erdogan con Ataturk sullo sfondo

La Turchia cresceva troppo e in fretta? Il Pil al 7% e il debito pubblico ad appena il 27,6%. Il motore dell’ economia, inevitabilmente, traina investimenti colossali e le banche turche si sono indebitate con quelle europee. L’inflazione al 16% è il segno di un’economia surriscaldata. Insomma con un debito pubblico bassissimo, un Pil che svetta oltre il sette per cento, con una politica di investimenti pubblici e privati da Paese in pieno sviluppo viene da domandarsi, ma allora questa crisi che sta facendo precipitare la lira turca da che dipende. La ragione c ‘è, ed è tutta politica. La nuova costituzione approvata dai turchi ha trasformato l’assetto istituzionale del Paese. Da repubblica parlamentare la Turchia si è data una Costituzione presidenziale. Con poteri che prevedono anche la nomina del vertice della Banca centrale turca da parte del capo dello Stato. E qui sono nati i problemi. Erdogan si è rifiutato di moderare la velocità della crescita del suo Paese e ha fatto capire al sistema finanziario internazionale che lui avrebbe deciso autonomamente. E per far capire che fa sul serio ha aperto alla Russia e capovolto la sua posizione verso la Siria: da alleato degli Stati Uniti contro Assad e i russi che l’appoggiavano, è passato dall’altra parte. È diventato sostenitore del presidente siriano e ha aperto alla Russia. La Costituzione presidenziale e l’ amicizia con Putin si sono aggiunte al comando dello Stato sulle politiche monetarie della Banca centrale. A questo punto si e saldata un’alleanza micidiale tra le banche e gli interessi strategici americani. Obama tentò di cacciare Erdogan appoggiando un colpo di Stato organizzato dal capo religioso Gulen che era scappato negli Stati Uniti. Ma i militari golpisti furono sconfitti dalla mobilitazione popolare. A mani nude i turchi misero in fuga i carri armati. A questo punto , dopo il fallimento del golpe e l’intesa sempre più forte con Putin, gli Stati Uniti hanno deciso di disintegrare l’economia turca. Le banche estere hanno improvvisamente ritirato i loro investimenti, e nei prossimi mesi le banche turche dovranno restituire 70 miliardi di dollari, una tranche sostanziosa dei debiti con gli Usa. Tutte queste tensioni hanno fatto salire l’inflazione al 16%. La crisi turca dimostra che un debito pubblico bassissimo, al 27% del pil, non mette al sicuro da una aggressione del sistema finanziario internazionale. Quindi tutti quelli che sproloquiano sulla enormità del nostro debito che ci esporrebbe al ricatto dello spread dicono una scemenza. Neppure un tasso di crescita al 7% l’anno e dunque una economia in forte crescita mette un paese al riparo un da crisi provocate per destabilizzarlo. Il Fondo monetario internazionale vuol mettere le mani sulla Turchia per ridurla come la Grecia.
Erdogan non si è arreso. Ha chiamato a raccolta il suo popolo contro il golpe finanziario mondialista. Sarà un confitto che vedrà coinvolte forze e Stati come l’America contro la Turchia, un Paese che vuole difendere la sua indipendenza e il suo modello economico.
Compreso la Banca centrale nazionalizzata.

@barbadilloit

Emiddio Novi

Emiddio Novi

Emiddio Novi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadilloerdoganesteriturchia

Related Posts

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Riviste. Analisi di “Eurasia”: dai “tre fronti” alle nazioni “nel mirino dell’Occidente”.

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

Polonia, il sovranista Nawrocki eletto presidente. L’11 giugno voto di fiducia sul premier Tusk (Ppe)

Globalia. L’isola di Cipro strategica per gli equilibri del Mediterraneo

Kosovo. La cooperazione piemontese riapre l’antica cantina cristiano-ortodossa Velika Hoča

Santa Sede armistiziale per l’Ucraina? Leone XIV ci spera ancora

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo

20 Giugno 2025
Mostre/Van Gogh. Cieli candidi e il passo sacro del contadino (a Padova)

Il sublime irregolare Van Gogh tra disperazione e dolore

20 Giugno 2025
Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

20 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più